A.B.
14 luglio 2016
Fine settimana culturale per Alghero
Week end di eventi nell’ambito del calendario predisposto dall’Amministrazione Comunale, con la Fondazione Meta e con le numerose associazioni che contribuiscono alla costruzione dell’estate algherese

ALGHERO - Fine settimana di eventi nell’ambito del calendario predisposto dall’Amministrazione Comunale, con la Fondazione Meta e con le numerose associazioni che contribuiscono alla costruzione dell’estate algherese. Un week end che spazia su tutti i fronti: feste in spiaggia, la danza, con i Solisti del Teatro dell'Opera di Roma, la Rassegna del Gesto, con arte ed approfondimenti culturali. Grandi appuntamenti culturali e di spettacolo: Alghero propone a cittadini e visitatori una serie ricca di eventi che l’Amministrazione, quest’anno, ha voluto migliorare ed accrescere nei suoi elementi più rilevanti.
Domani, venerdì 15 luglio, al via il secondo appuntamento dell’Outlaw Fest, evento curato dall’Associazione Alive. Sul palco allestito nella spiaggia di San Giovanni, si esibiranno dj locali che scalderanno l'atmosfera per gli attesi Lord Kimo (membro fondatore della band Asian Dub Foundation) e Mezzo Sangue (rapper italiano che assalterà il palco sabato, a suon di bit del suo tour estivo “Soul of Superdrum'”, insieme al prodigioso batterista Luca Martelli dei Litfiba ed al dj Ernest Powell). L’ingresso ai concerti è gratuito.
Sabato 16, l’atteso appuntamento, alle ore 21.30, sul palcoscenico de Lo Quarter, è con la 24esima edizione del Festival La Notte dei Poeti, curata dal Cedac. Danzeranno i Solisti del Teatro dell'Opera di Roma. Dopo le étoile dell'Opera di Parigi ed i Principals del New York City Ballet, Daniele Cipriani metterà in risalto le giovani stelle italiane della danza: e proprio queste, brilleranno in Sardegna in un gala di balletto. Scelte tra i danzatori del Teatro dell'Opera di Roma, il gruppo di ballerini è capitanato dalla prima ballerina Rebecca Bianchi, già acclamata come l'astro nascente del balletto italiano che succede, pertanto, a nomi celebri in tutto il mondo come Carla Fracci, Elisabetta Terabust, Alessandra Ferri ed Eleonora Abbagnato. I biglietti (intero 15euro, ridotto per abbonati Cedac 10euro, ridotto per scuole di danza 7euro) in prevendita sono disponibili al Ristofever Alghero, in Largo San Francesco 15 (dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30).
Sempre sabato, inizia la quinta edizione della Rassegna del Gesto “V”, curata dall’Associazione Analfabelfica, un percorso di arte e di approfondimento culturale (dal 16 a domenica 24 luglio), curato dall'Associazione teatrale Analfabelfica, in collaborazione con l'Obra Cultural de l'Alguer e con l'Associazione Impegno Rurale, che si svolge nella borgata di Santa Maria la Palma e che vede al centro dell'attenzione la potenza espressiva del Gesto umano nelle sue molteplici espressioni artistiche. Sabato, l'appuntamento è con la “Lucrezia Borgia” di Victor Hugo, portata in scena dall'AnalfabElfica. Domenica, come consuetudine, ci sarà la serata dedicata agli algheresi, che con la loro professionalità portano in Italia ed all'estero vanto alla città. Il flower interior designer Tonino Serra, attraverso la realizzazione di un allestimento in loco, farà entrare gli spettatori nel suo magico mondo di colori e di sogni.
|