Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Malattie reumatiche, approvati percorsi diagnostici
S.A. 26 luglio 2016
Malattie reumatiche, approvati percorsi diagnostici
Sarà un tavolo di lavoro a definire il percorso di cura per le malattie reumatiche infiammatorie e autoimmuni, mettendo insieme professionisti e processi. La Sardegna è la prima Regione che recepisce l’Intesa della Conferenza Stato-Regioni sui percorsi terapeutici
Malattie reumatiche, approvati percorsi diagnostici

CAGLIARI - Dopo l’approvazione dei percorsi diagnostici per persone con malattie infiammatorie croniche dell'intestino, la Regione recepisce l’intesa della Conferenza Stato-Regioni sulle malattie reumatiche infiammatorie e autoimmuni. La Giunta ha, infatti, approvato la delibera presentata dall’assessore Luigi Arru sui Pdta per tutte le malattie croniche che rientrano sotto la dicitura di Malattie reumatiche infiammatorie e auto-immuni (tra le quali Artrite Reumatoide, Spondiloartriti, Artrite Psoriasica, Artriti Enteropatiche, Artrite Idiopatica Giovanile), le Connettiviti (tra le quali Sclerosi Sistemica, Lupus Eritematoso sistemico, Sindrome di Sjogren, dermatomiosite, Polimiosite, Vasculiti) ed altre malattie rare.

«I percorsi diagnostici terapeutici assistenziali - spiega l’assessore - definiscono i passaggi per dare risposta ai bisogni complessi di salute del cittadino. Dobbiamo assicurare il massimo grado di appropriatezza degli interventi e delle prestazioni, su tutto il territorio regionale». «I PDTA - prosegue - rispondono efficacemente alla frammentazione organizzativa dei servizi sanitari, specie nella continuità assistenziale tra ospedale e servizi sul territorio. Il cittadino-paziente deve avere tutte le informazioni che riguardano la sua malattia, sapere cosa fare e chi deve farlo, poter contare su strutture e specialisti che a diverso titolo sono coinvolti nella sua presa in carico».

Sarà un tavolo di lavoro a definire il percorso di cura per le malattie reumatiche infiammatorie e autoimmuni, mettendo insieme professionisti e processi. La Sardegna è la prima Regione che recepisce l’Intesa della Conferenza Stato-Regioni sui percorsi terapeutici.
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)