S.A.
10 agosto 2016
Tartaruga ingoia la plastica, salvata a Golfo Aranci
La tartaruga marina, lunga 37 centimetri, è stata recuperata nella spiaggia di Cala Sabina, nel comune di Golfo Aranci. Le sue condizioni di salute destano preoccupazione e per il forte deperimento rischia la vita

OLBIA - Un esemplare di tartaruga "Caretta Caretta", che aveva ingerito della plastica, è stato salvato grazie all'intervento della Capitaneria di Porto di Golfo Aranci e del personale dell'Area Marina Protetta di Tavolara che ha liberato l'animale e lo ha portato in un centro specializzato. L'animale si trova ora nel centro di recupero dei Mammiferi Marini di Oristano.
La tartaruga marina, lunga 37 centimetri, è stata recuperata nella spiaggia di Cala Sabina, nel comune di Golfo Aranci. Le sue condizioni di salute destano preoccupazione e per il forte deperimento rischia la vita.
Dall'Area Marina Protetta del Nord Sardegna ricordano che «la plastica abbandonata in mare e sulle spiagge sporca e inquina e spesso ha effetti anche mortali per gli animali marini. Evitiamo per quanto possibile di utilizzare materiali plastici e non abbandoniamoli mai in ambienti naturali».
|