Appostamenti in borghese, dispositivi di videosorveglianza, sopralluoghi in aree compromesse da depositi incontrollati di rifiuti hanno permesso di contestare nella prima settimana di agosto oltre quindici illeciti
SASSARI - Prosegue senza sosta la lotta al degrado ambientale portata avanti dal Comando di Polizia Locale di Sassari. Appostamenti in borghese, dispositivi di videosorveglianza, sopralluoghi in aree compromesse da depositi incontrollati di rifiuti hanno permesso di contestare nella prima settimana di agosto oltre quindici illeciti.
L'attività più recente si è svolta due giorni fa e ha consentito di identificare i responsabili del deposito incontrollato a Predda Niedda di un quantitativo importante di rifiuti, costituiti prevalentemente da residui di pasti non consumati, oltreché da numerosi altri rifiuti appartenenti a differenti tipologie. Tra i rifiuti, sono state rinvenute bolle di accompagnamento, fatture, registri aziendali che documentavano presenze ed assenze del personale di un villaggio-vacanze che opera sul lungomare del Comune di Sorso.
Il responsabile dell'azienda è stato immediatamente denunciato per violazione delle prescrizioni contenute nel Testo Unico Ambientale. Va ricordato come questo tipo di illecito, specie se commesso da società e persone giuridiche, è punito dal legislatore con pene severe.