La senatrice del Pd Monica Cirinną che ha firmato la legge sulle unione civili domani sarą a Sassari per la prima unione civile della Sardegna
SASSARI - «Nonostante la legge 76/2016 sia oramai pienamente in vigore alcuni sindaci italiani, ultimo in ordine di tempo il caso di Trieste ma anche a Roma sembra che la Raggi non sappia di cosa si parla, stanno cercando di impedire e di ostacolare la celebrazione delle unioni civili. Vorrei ricordare che tali comportamenti espongono chi li mette in atto a denuncie e ricorsi perchč non č accettabile che nessuno, e in particolare un eletto dai cittadini, non applichi correttamente una legge dello Stato».
Lo dichiara la senatrice del Pd Monica Cirinną che domani sarą a Sassari per la prima unione civile della Sardegna. «Non soltanto non č infatti ammessa alcuna obiezione di coscienza, cosģ come č punibile anche ogni decisione discriminatoria come, per esempio, l'utilizzo di procedure e sale diverse da quelle del matrimonio al quale l'unione civile č normativamente equiparata» prosegue la senatrice democratica.
«Per riaffermare questa nuova Italia - conclude - sarņ, quindi, domani a Sassari al fianco di Nicola Sanna per la celebrazione della prima unione civile della Sardegna, dove un sindaco virtuoso ha saputo dare una pronta risposta ai diritti dei suoi concittadini». A unirsi in matrimonio saranno Giovanni Fancello e Stefano Resmini [
LEGGI].