Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAnimali › Parco Porto Conte: falco e sparviero tornano a volare
A.B. 3 settembre 2016
Parco Porto Conte: falco e sparviero tornano a volare
Un falco della regina ed uno sparviero sono stati liberati questa mattina dal giardino botanico di Casa Gioiosa. Erano ricoverati presso il centro di recupero di Bonassai dell’Agenzia Forestas. La liberazione è stata curata dalla guardie forestali della stazione di Alghero
Parco Porto Conte: falco e sparviero tornano a volare

ALGHERO - Un falco della regina (o falco eleonorae, in omaggio ad Eleonora d'Arborea, da parte di Alberto Della Marmora, regnate sarda del Giudicato d'Arborea, che nel Quattordicesimo Secolo compilò un codice di leggi Carta de Logu, in cui inserì un articolo che vietava la caccia dei falchi adulti ed il prelievo dei nidiacei) ed uno sparviero sono stati liberati questa mattina (sabato) dal giardino botanico di Casa Gioiosa, sede del Parco di Porto Conte. I due rapaci erano stati recuperati qualche mese fa sul territorio algherese e ricoverati nel centro di recupero faunistico di Bonassai dell'Agenzia Forestas.

Il falco della regina è una specie non così comune nel nord della Sardegna ed il suo recupero nella zona significa che anche l'area del Parco di Porto Conte può rappresentare un nuovo potenziale punto di passo per questa specie. La liberazione è stata curata dalle guardie forestali della stazione forestale di Alghero.

Alla liberazione, era presente una delegazione istituzionale catalana presente in città in occasione di “Festes 31 de agosto” e della rassegna “Poesia als parc”, che è stata ospitata nella sede del Parco di Porto Conte. La delegazione ha quindi potuto assistere in maniera inedita ad una delle abituali attività che si svolgono all'interno del Parco, dov'è attiva una sinergia forte con il cnetro di recupero faunistico di Bonassai dell'Agenzia Forestas (ex Ente Foreste della Sardegna) e del Corpo Forestale. Si tratta della prima liberazione dall'interno della sede del Parco ospitata nell'ex colonia penale di Tramariglio.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)