Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › «Sanità sarda allo sbando»
S.A. 5 settembre 2016
«Sanità sarda allo sbando»
Lo dicono i Riformatori sardi che attaccano la Giunta e il centrosinistra per la gestione «dilettantesca» di tutta la vicenda legate alla riforma sanitaria e alle nomine
«Sanità sarda allo sbando»

CAGLIARI - I commissari non possono essere prorogati neppure per l’ordinaria amministrazione, dunque la lettere con cui la direzione dell'assessorato della Sanità dice agli attuali vertici di Asl e aziende ospedaliere che sono in prorogatio è solo carta straccia. Lo dicono i Riformatori sardi che attaccano la Giunta e il centrosinistra per la gestione «dilettantesca» di tutta la vicenda legate alla riforma sanitaria e alle nomine.

«La Giunta Regionale – dicono i Riformatori – e la sua scalcagnata maggioranza, in cui il collante dell’occupazione del potere non è più sufficiente neppure a salvare le apparenze, questa volta si sono superate e sono riuscite a far restare completamente acefalo il servizio sanitario della Sardegna. All'inizio di luglio approvano al legge 17, che istituisce la ASL unica, nella quale statuiscono con sicurezza che entro il 31 agosto verranno nominati i vertici delle aziende».

Nulla o ben poco, proseguono i Riformatori, «si sa delle procedure seguite dall’assessore Arru per arrivare alla designazione della ipotetica rosa degli 8 candidati giudicati più adeguati tra i 105 dell’elenco e proposti da Arru alla Giunta, tanto che uno dei pochi assessori dotati di raziocinio politico, Maninchedda, si sente in dovere di rendere pubblica la sua totale estraneità alla faccenda». A completare il quadro, «e a conferma che siamo di fronte ad una squadra di dilettanti allo sbaraglio, ci si mette l’Assessorato alla Sanità che, visto il blocco politico che impedisce le nomine e rendendosi conto che le aziende sanitarie sono totalmente impossibilitate ad operare, si produce in una letterina in cui comunica a tutti i commissari che devono ritenersi automaticamente prorogati per 45 giorni ai sensi della L. 444 del 1994. Nella su abissale incompetenza l’assessorato ignora che quella norma vale solo per gli organi ordinari e non certo per eventuali commissari straordinari, come certificato dalla Giurisprudenza ed in particolare dal Consiglio di Stato (v. n.3653/2001): non si capisce davvero come un Ufficio Regionale così importante possa compiere errori così banali e gravi allo stesso tempo».

E così «le aziende sanitarie della Regione, grazie ad un micidiale intruglio di insipienza politica e superficialità tecnica, sono da sei giorni completamente bloccate, vale a dire che se ci fosse da mettere una firma d’emergenza per salvare la vita a qualcuno non ci sarebbe in tutta l’isola neppure una persona abilitata a farlo. È la certificazione ufficiale del fallimento della Giunta e dell’Assessore Arru, che in tre anni di gestione hanno aumentato la spesa, fatto un clientelismo mai visto prima, prodotto un aborto di razionalizzazione della rete ospedaliera e ora si trovano alle prese con una riforma giusta ma difficile da avviare, senza sapere bene dove mettere le mani».
18/7/2025
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
13:25
A lanciare l’allarme è il consigliere regionale dei Riformatori Sardi Aldo Salaris che ha presentato un’interrogazione urgente alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere chiarimenti e interventi immediati
11:03
Marco Tedde, esponente del Consiglio nazionale di Forza Italia: la scelta del Consiglio di Stato di imprimere una forte accelerazione al procedimento per la tutela delle esigenze cautelari di Sensi pone seri e fondati dubbi politici
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)