Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSaluteSanità › Abbasanta, corso su Alzheimer e demenze senili
S.A. 6 settembre 2016
Abbasanta, corso su Alzheimer e demenze senili
Quattordici appuntamenti gratuiti dedicati a familiari dei pazienti, operatori sanitari e volontari. Al via dal 20 settembre
Abbasanta, corso su Alzheimer e demenze senili

ABBASANTA - Prenderà il via martedì 20 settembre alle ore 15.00 presso il Centro diurno “Rosaria Manconi” di Abbasanta (via Borsellino, 18) la decima edizione del corso psicoeducazionale sulla malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza senile organizzato dall'Amas (Associazione Malattia Alzheimer Sardegna) in collaborazione con il centro Uva (Unità di Valutazione Alzheimer) della Asl 5 di Oristano.

Gli incontri, totalmente gratuiti (per i quali sono già chiuse le iscrizioni), si svolgeranno ogni martedì da settembre a dicembre 2016 e saranno dedicati ai caregiver, ovvero chi si prende cura delle persone affette dalle diverse forme di demenza: familiari delle persone affette da Alzheimer, operatori socio-sanitari, volontari. Al tavolo dei relatori si alterneranno sanitari, psicologi, fisioterapisti, educatori, assistenti sociali, avvocati e vigili de fuoco, ciascuno dei quali approfondirà i diversi aspetti di una malattia con molte implicazioni.

Ai partecipanti saranno forniti consigli pratici su come gestire il rapporto con il malato e come affrontare i comportamenti problematici, verranno illustrati gli strumenti di supporto ai familiari e le possibili terapie di sostegno, saranno approfonditi gli aspetti legali e si parlerà delle strategie per la sicurezza del malato in ambito domestico e sociale. Si tratterà di uno sguardo a 360 gradi sull'Alzheimer e le demenze senili, che aiuterà i parenti e gli operatori che si prendono cura dei pazienti ad affrontare in maniera più consapevole e adeguata la malattia.
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)