Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › «Nuove regole per ecocentri comunali»
S.A. 29 settembre 2016
«Nuove regole per ecocentri comunali»
Una pianificazione degli ecocentri a livello regionale per scongiurare un impatto negativo degli impianti sull’ambiente e sulla popolazione. A sollecitare un provvedimento il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI)
«Nuove regole per ecocentri comunali»

CAGLIARI - Una pianificazione degli ecocentri a livello regionale per scongiurare un impatto negativo degli impianti sull’ambiente e sulla popolazione. A sollecitare un provvedimento il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che parte dai nuovi siti identificati a Cagliari: «Con la realizzazione degli ecocentri sulla via San Paolo (con un costo stimato in 720 mila euro), a Sant’Elia – San Bartolomeo (investimento di 695 mila euro) e nella piana di San Lorenzo (per una spesa di 367 mila euro) – spiega l’esponente azzurro, già consigliere comunale a Palazzo Bacaredda - pare precludersi ogni possibilità di sviluppo per le aree individuate».

Non è un caso che si parlasse di progetti con altre finalità: dal palasport nell’area di San Paolo e dintorni sino alla nuova fiera a San Lorenzo, senza dimenticare che nella borgata di Sant’Elia dovrà sorgere il nuovo stadio del Cagliari. «Da qui la protesta degli abitanti, preoccupati per i possibili riflessi negativi sulle zone interessate – aggiunge Tocco – Uno scenario simile in tante realtà della Sardegna, che vedono la localizzazione degli ecocentri in siti destinati ad altre strutture».

Da qui l’auspicio del consigliere regionale: «Sarebbe opportuno che la Regione convocasse gli enti locali (anche attraverso un incontro congiunto) – conclude Tocco - per dettare indirizzi e regole certe sulla localizzazione degli ecocentri, evitando così impatti negativi per la realizzazione degli impianti in tutta la Sardegna».
25/8/2025
Nonostante i rifiuti vengano regolarmente raccolti il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, in molti continuano a lasciare di tutto, nell´area in cui fino qualche mese fa sorgeva l´isola ecologica, poi rimossa. La segnalazione di una cittadina che chiede una cartellonista adeguata e più controlli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)