Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacauniversità › Salta il decollo operativo del Consorzio Servizi Universitari
Sergio Ortu 18 novembre 2003
Salta il decollo operativo del Consorzio Servizi Universitari
Il dietrofront dell’ente universitario nella fase conclusiva giunge inaspettato all’amministrazione comunale che ora vede allungarsi i tempi di attuazione
Salta il decollo operativo del Consorzio Servizi Universitari

L’istituzione operativa della società consortile dei servizi universitari, ente di cui fanno parte comune ed ateneo universitario, e che dovrà rispondere a tutte le esigenze logistiche e di servizio alla popolazione studentesca dei corsi accademici istituiti in città, non sembra essere dietro l’angolo. Se circa un mese fa l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Antonello Muroni era apparso ottimista nel decollo del Consorzio dei servizi universitari entro la fine dell’anno, ora sembrerebbero essere sorti dei problemi. A quanto pare l’Ateneo Sassarese avrebbe richiesto ulteriori modifiche allo bozza statuto già approvata dall’assemblea civica, per cui i tempi tecnici slitterebbero non poco. «Avevamo già a suo tempo recepito e avvallato in sede di approvazione in consiglio comunale alcune proposte di modifica allo statuto fornite dall’Università -afferma l’assessore Muroni- ma ora sembra che il documento istitutivo non vada ancora bene per l’Ateneo che vorrebbe altre modifiche». Un’ennesima “puntata di piedi” da parte dell’Ente universitario che questa volta sembrerebbe non essere stata particolarmente gradita dall’amministrazione comunale cittadina, fermamente intenzionata invece a lavorare per fornire tutti i supporti di servizio e logistica necessari agli studenti ormai divenuti più di 350 unità. «Stiamo ancora attendendo di visionare i contenuti delle nuove proposte di modifica avanzate dall’università- prosegue l’assessore Muroni- per cui i tempi slitteranno anche perché anche noi come amministrazione forniremo le nostre valutazioni di merito». I propositi di far decollare presto la società consortile sembra ci siano sempre stati da parte dell’amministrazione comunale che però non si aspettava proprio nella fase conclusiva un nuovo dietrofront dell’ente universitario. Anche perché se le proposte di modifiche fossero anche ritenute legittime dal comune, si richiederebbe un nuovo passaggio in consiglio comunale, allungando così ancora l’iter burocratico. Per quanto riguarda invece alcune problematiche logistiche al “pou salit” dove gli studenti di scienze del mare frequentano le lezioni spartendosi due piccole aule per tre corsi, l’assessore Muroni fa trasparire un certo risentimento legato al mancato coinvolgimento del comune nella gestione dei locali. Una collaborazione sinergica più concreta insomma con la quale forse si sarebbe intervenuti prima sui problemi. Per gli studenti universitari cittadini quindi non resta che avere ancora pazienza e sperare che il prossimo anno porti consiglio!.
12:16
L’Università di Sassari ammette: la manutenzione è sua competenza. Ma chiede giorno dal Comune di Alghero – con un atto formale del 2017 – di intervenire per tamponare una situazione che loro stessi definiscono critica, elencando una lunga serie di problemi strutturali. La nota del Psd´Az
13/5/2025
«Il Dipartimento di Architettura, riconosciuto in tutta Italia, ma ignorato dalla Regione e abbandonato dalla politica locale. La sinistra algherese, che dovrebbe difenderlo, preferisce fare da spettatrice. E questo è imperdonabile»
14/5/2025
Valorizzare appieno la presenza del Dadu, con l’opportunità di ospitare nuovi corsi di laurea, passando per gli aspetti delle manutenzioni, elemento segnalato dal consigliere comunale Christian Mulas, sono questi i temi che affronterà il sindaco nell’incontro dei prossimi giorni con il Rettore Gavino Mariotti
14/5/2025
L´appello Comune e Regione di Fratelli d´Italia e Lega per il Dipartimento con sede ad Alghero: l’Università rappresenta per Alghero una risorsa straordinaria che non può e non deve essere monetizzata in nome di meri calcoli legati alla ristrutturazione degli immobili
12/5/2025
Valorizzazione delle strutture e rispetto degli impegni: interrogazione consiliare urgente a firma del consigliere comunale dei Quattro Mori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)