Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariOpinioniPoliticaSolo parole vuote, sbloccare il concorso farmacie
Marcello Orrù 29 ottobre 2016
L'opinione di Marcello Orrù
Solo parole vuote, sbloccare il concorso farmacie
<i>Solo parole vuote, sbloccare il concorso farmacie</i>

E' positivo che l'assessore Arru abbia finalmente incontrato i farmacisti che attendono da ben tre anni, dopo aver vinto un concorso pubblico, l'assegnazione delle nuove farmacie. Purtroppo ho poca fiducia, visto quanto accaduto negli ultimi anni, che questa Amministrazione Regionale sblocchi il concorso. La situazione vissuta dai farmacisti vincitori del concorso ed entrati in graduatoria è una vergogna assoluta e un emblema dei danni che possono essere fatti dalla burocrazia e dalla cattiva gestione della cosa pubblica. Sono intervenuto piu volte sia sulla stampa che in consiglio regionale per chiedere spiegazioni all'assessore Arru e per sollecitare lo sblocco dell'iter della vergogna: ma dalla giunta Pigliaru solo parole e promesse non mantenute.

Evidenzio che questo concorso è nato nel 2012, con il Governo presieduto dal senatore Monti, e avrebbe dovuto portare all'apertura di migliaia di nuove sedi farmaceutiche nel giro di un anno in tutta Italia. Ne sono passati ormai quattro e la Regione Sardegna è tra le ultime d'Italia a non avere pubblicato neanche una graduatoria definitiva. Tante volte la propaganda politica parla della necessità e urgenza di creare nuovi posti di lavoro; la fine del procedimento concorsuale porterebbe proprio a questo, senza assistenzialismo e a costo zero per la casse dello Stato. Diverse centinaia di professionalità differenti (dai farmacisti ai magazzinieri) potrebbero iniziare un percorso lavorativo stabile.

Alcuni mesi fa, tramite i propri legali, i vincitori del concorso hanno diffidato la Regione chiedendo una rapida risoluzione del caso e chiesto parere al Ministero della Salute. Lo stesso Ministero, con comunicazione urgente del direttore generale dei Servizi Medici e del Servizio Farmaceutico alla Regione Sardegna del 15 marzo 2016, ha esortato “a concludere in tempi brevi il concorso con la pubblicazione della graduatoria definitiva”, minacciando “il commissariamento della Regione stessa relativamente all'espletamente dell'iter concorsuale, in caso di perdurante inerzia, ai sensi dell’articolo 120 della Costituzione circa il principio di leale collaborazione”.

Siamo dinnanzi ad un inadempimento della Pubblica Amministrazione oltrechè di una mancanza politica di una gravità inaudita, segno ulteriore dell’insopportabile immobilismo che caratterizza questa Giunta, che oramai opera a favore di tutti tranne che dei propri cittadini. Basta promesse, basta parola a vuoto. E' inaudito che i vincitori di un concorso pubblico debbano arrivare al punto di rivolgersi alla Magistratura per vedere rispettato un loro pieno diritto ad avere finalmente una graduatoria definitiva e le assegnazioni delle farmacie. Il presidente Pigliaru e l’assessore alla Sanità Arru devono dare un rapido e concreto segnale ai tanti farmacisti che vedono in questo concorso il coronamento di una lunga e sacrificata carriera lavorativa: la Regione sia chiara e dica quando verranno pubblicate le graduatorie. Non si perda ulteriore tempo!

* vicepresidente Commissione Sanità del Consiglio Regionale
5/10/2025
Marco Tedde: la seconda città della Città Metropolitana, che vanta infrastrutture strategiche del territorio quali aeroporto e porto, che vanta il primato di attrazione di flussi turistici, possiede identità e cultura uniche e bellezze ambientali inestimabili è, purtroppo, insufficientemente rappresentata nel Consiglio Metropolitano e relegata in un ruolo subalterno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)