Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSalute › Un Centro per l’assistenza e la riabilitazione dei malati di Alzheimer
Red 13 aprile 2007
Un Centro per l’assistenza e la riabilitazione dei malati di Alzheimer
La struttura è situata presso il Villaggio San Camillo a Sassari
Un Centro per l’assistenza e la riabilitazione dei malati di Alzheimer

SASSARI - Nasce a Sassari il primo Centro diurno integrato per l’assistenza ai malati di Alzheimer. La struttura è stata inaugurata oggi alla presenza del presidente dell’Associazione Alzheimer Sassari, Gianfranco Favini, del direttore generale dell’Asl n. 1, Bruno Zanaroli, del direttore amministrativo dell’Asl n. 1, Giovanni Battista Mele e dei rappresentanti politici del territorio. Oltre 800 metri quadrati di superficie a disposizione del Centro, situati al terzo piano del padiglione “C” della struttura del Villaggio San Camillo, dove poter svolgere un appropriato percorso assistenziale e terapeutico. Il Centro diurno, realizzato dall’Associazione Alzheimer Sassari in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale n. 1 e l’Assessorato regionale alla Sanità, sarà gestito per cinque anni dalla cooperativa sociale Onlus “Non ti scordar di me”, istituita per l’occasione dalla stessa associazione presieduta da Gianfranco Favini. Al suo interno lavoreranno 12 operatori, tra i quali due neuropsicologi, due infermieri professionali, sei operatori sociosanitari, un generico e un impiegato amministrativo. Potranno essere ospitati ogni giorno, dalle 9 alle 18, circa 15 pazienti affetti da Alzheimer che seguiranno una precisa terapia riabilitativa. Presso la struttura inoltre, grazie alla presenza dei neuropsicologi, sarà offerto anche sostegno psicologico ai familiari dei malati. All’interno del centro diurno sarà ospitata, sino a completamento dei lavori di ristrutturazione della Clinica Neurologica, l’Unità di Valutazione Alzheimer (Uva). A disposizione dell’Uva, diretta dalla dottoressa Maria Rita Piras, ci saranno quattro stanze. La struttura dove adesso trova sede il Centro Diurno Integrato è stata ristrutturata dall’Azienda Sanitaria Locale sassarese con i fondi messi a disposizione dalla Regione Sardegna, con delibera dell’agosto 2006. L’Associazione Alzheimer di Sassari ha speso circa 30mila euro per gli arredi e le attrezzature.

Nella foto un momento dell'inaugurazione di questa mattina
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)