Sergio Ortu
24 novembre 2003
Riaperto l’ l’Ufficio Marittimo di Fertilia-Porto Conte
La struttura di Lungomare Rovigno dovrà controllare tutta la fascia litorale che va da Punta Negra a Tramariglio estendendosi in parte anche sul versante di Porto Ferro

Da qualche giorno è di nuovo operativo l’Ufficio Locale Marittimo di Fertilia-Porto Conte. Dopo circa otto mesi di chiusura riapre l’importante servizio della Guardia Costiera le cui competenze ricadono su un territorio costiero piuttosto ampio. Basti pensare che la giurisdizione del presidio marittimo di Fertilia, dipendente dall’ufficio Circondariale di via Garibaldi, ricopre tutta la fascia litorale che va da Punta Negra a Tramariglio estendendosi in parte anche sul versante di Porto Ferro. Legittima la soddisfazione del Comitato di Quartiere di Fertilia che in una nota esprime soddisfazione, ringraziando della sensibilità dimostrata l’ufficio circondariale marittimo di Alghero e Porto Torres. ”Un comprensorio su cui ricade un parco regionale e l’area marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana - si legge nella nota - e addirittura un porto di modeste dimensioni non poteva rimanere sguarnito della presenza di un rappresentante della Capitaneria e Guardia Costiera”.
La chiusura dell’ufficio marittimo di Fertilia era avvenuta nell’aprile scorso a seguito di una riorganizzazione del personale della Marina appartenente al Corpo della Capitanerie di Porto. Immediato l’intervento del Sindaco di Alghero e del Comitato della Borgata di Fertilia presso il ministero delle Infrastrutture e trasporti al fine di scongiurare la soppressione dell’importante servizio. Dal Comandante generale delle Capitanerie di Porto erano comunque giunte rassicurazione sulla riapertura della struttura di via Lungomare Rovigno che sarebbe stata chiusa solo per poco, garantendo comunque i livelli di servizio nella zona. Detto fatto e ora nel porticciolo di Fertilia la presenza del Nocchiero di Porto sarà stabile cosi come verrà garantita adeguata sorveglianza nelle aree di attracco di Porto Conte e Tramariglio.
|