Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › A Dolianova, il cammino conclusivo dell´Avvento parteollese
Red 23 dicembre 2016
A Dolianova, il cammino conclusivo dell´Avvento parteollese
Domani e sabato, nell´ex cattedrale di San Pantaleo, andranno in scena “L´arrivo a Betlemme e il rifugio nella mangiatoia” e “La nascita di Gesù”
A Dolianova, il cammino conclusivo dell´Avvento parteollese

DOLIANOVA - Arriva a Dolianova, con le due tappe conclusive di “We Live in Christmas”, il percorso dell'Avvento che ha riscaldato il periodo natalizio del Parteolla. Domani, venerdì 23, e sabato 24 dicembre, alle ore 19.30, nell'ex Cattedrale di San Pantaleo, a Dolianova, andranno in scena “L'arrivo a Betlemme e il rifugio nella mangiatoia” e “La nascita di Gesù”, tappe conclusive del progetto dedicato alla riscoperta dei costumi e delle tradizioni parteollesi.

Maria e Giuseppe arrivarono a Betlemme la sera del terzo giorno ed il piccolo villaggio di Betlemme, che contava allora un migliaio di abitanti, brulicava di persone. Dicono le scritture che dopo aver invano cercato un posto in cui alloggiare, finalmente trovarono un uomo gentile che concesse loro l'utilizzo di una delle stalle di cui era comproprietario. Trovato ricovero, i due ringraziarono della disponibilità e andarono a farsi censire. Verso le otto di sera si recarono alla periferia dove erano le grotte adibite a stalla. Trovarono la caverna indicata, scavata nel fianco di una collinetta; era nei pressi dell’abitato ma abbastanza appartata per garantire la riservatezza necessaria al lieto evento ormai imminente.

Quella stalla, lunga 7metri e larga quattro, era parzialmente occupata da un bue; tetra e un po’ sporca di letame, ma solitaria e tranquilla e ciò bastava alla futura madre. Decisero di accamparsi lì dentro, sistemandosi alla meglio in attesa della prossima gestazione di Maria. Era scesa la notte e l’asinello stanco e dolorante per le fatiche del viaggio, lentamente si adagiò sul fieno per riposarsi. Di lì a poco, nacque il piccolo Gesù e tante persone vennero a portare i loro regali, mentre i pastori vegliavano sui monti. Al centro dello spettacolo, ci saranno gli attori Nicola Michele e Stefania Pisu, affiancati dal suonatore di organetto Mauro Cossu, i suonatori di launeddas Fabrizio Rosas e Riccardo Meloni, il Gruppo Folk Città di Dolianova e la Compagnia Doliense. Il tema culturale associato sarà dedicato all'olio e la sua luce.
10:34
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
14:34
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)