Mariangela Pala
27 dicembre 2016
Castelsardo: gli Harlem in attesa di Max Gazzè
Si rinnova a Castelsardo l´appuntamento con i Gospel che insieme al Capodanno in piazza fanno ormai parte della tradizione degli attesi eventi natalizi nel borgo dei Doria. Protagonisti di questa edizione saranno martedì 27 alle 21 nella Cattedrale di Castelsardo “The Harlem Voices”

CASTELSARDO - Si rinnova a Castelsardo l'appuntamento con i Gospel che insieme al Capodanno in piazza fanno ormai parte della tradizione degli attesi eventi natalizi nel borgo dei Doria. Protagonisti di questa edizione saranno martedì 27 alle 21 nella Cattedrale di Castelsardo “The Harlem Voices” una delle formazioni più affermate della tradizione gospel in ambito internazionale. La serata è ad ingresso gratuito ma con la raccomandazione di arrivare in anticipo se si vuole trovar posto nella bellissima chiesa che conserva i dipinti del Maestro di Castelsardo.
The Harlem Voices nascono nel 2015 ad Harlem, New York, dall’unione di musicisti reduci da anni di lavoro e lunghe tournée all’interno di importanti formazioni gospel. Il pastore e leader del gruppo Eric B.Turner, da alcuni anni lead singer negli attuali Temptations e Drifters è un musicista e attore cinematografico volto noto di serie televisive famose anche in Italia come: “Law & Order” e “CSI:NY” impegnato costantemente in diversi musical a Broadway ha cantato con grandi star come Mariah Carey, Anita Baker, Chaka Khan, solo per citarne alcune e si è esibito durante il ballo inaugurale della presidenza di Barack Obama nel 2009. Pastore del “Worship Center Church of Harlem” Eric B. Turner é professore di psicologia dello spettacolo alla prestigiosa New York University.
Artisticamente i The Harlem Voices sono soliti dilatare i confini del gospel arricchendoli con sfumature r’n’b, soul e funky. Amano inoltre ballare e creare suggestive coreografie: assistere ad un loro concerto è dunque un esperienza visiva oltre che musicale. La band è costituita da 7 elementi: 5 voci e una sezione ritmica costituita da tastiera/basso e batteria i cui membri vantano oltre 20 anni di carriera musicale; hanno militato in alcuni dei più prestigiosi gruppi gospel e calcato il palco insieme ad artisti di fama mondiale da Mariah Carey a Shakira passando per gli U2. Il cartellone festivo di Castelsardo che culminerà la notte di San Silvestro con il concerto di Max Gazzè propone mercoledì 28 alle 18 in piazza Nuova l'inaugurazione della nuova spettacolare fontana a raso realizzata con 70 ugelli per 14 zampilli, che proietteranno getti d'acqua fino ad un'altezza di 6 metri componendo giochi d'acqua, illuminati da luci di diversi colori.
Durante la serata si esibirà inoltre per le vie di Castelsardo una coinvolgente marching band. Nel castello dei Doria prosegue infine la mostra "Luce nel cuore" di Anna Gardu. La famosa artista di Oliena presenta una nutrita selezione delle sue opere più rappresentative,alcune delle quali hanno incantato il pubblico nell'esposizione curata da Vittorio Sgarbi "Tesori d'Italia" presentata ad Expo Milano 2015.L'artista, sfruttando materie prime della tradizione dolciaria sarda, quali pasta di mandorle, zucchero, "ghiaccia" crea opere multisensoriali, che coinvolgono tutti sensi anche l'olfatto grazie al profumo di mandorla che pervade le sale espositive. La mostra resterà aperta fino a domenica 5 febbraio dalle 10 alle 16,30.
|