Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › A Cagliari, la Marcia della Pace
Red 28 dicembre 2016
A Cagliari, la Marcia della Pace
Fervono gli ultimi preparativi per la 30esima edizione della manifestazione promossa dalla diocesi di Ales-Terralba ed organizzata dalla Delegazione Caritas Sardegna, che domani, per la prima volta, si svolgerà nel capoluogo regionale
A Cagliari, la Marcia della Pace

CAGLIARI - Fervono gli ultimi preparativi per la 30esima edizione della Marcia della Pace promossa dalla diocesi di Ales-Terralba ed organizzata dalla Delegazione Caritas Sardegna che domani, giovedì 29 dicembre, per la prima volta si svolgerà a Cagliari. La macchina organizzativa non ha rallentato nemmeno nei giorni di Natale ed al comitato promotore stanno giungendo ancora adesioni di gruppi spontanei ed associazioni di volontariato, che sfileranno per le vie cittadine partendo, alle ore 15, dal sagrato della Basilica di Bonaria.

Il corteo percorrerà Viale Diaz, Via Roma e Viale Trieste, per concludersi nel grande piazzale di Viale Trento dove, fra gli altri, interverranno le autorità civili e religiose e don Maurizio Patriciello, parroco a Prato Verde di Caivano, meglio noto come “la terra dei fuochi”. La Caritas diocesana di Cagliari, attraverso il Gruppo Diocesano di Educazione alla Mondialità, domani mattina organizza nella Sala Congressi (lato Coni) della Fiera internazionale della Sardegna una serie di laboratori tematici rivolti agli studenti delle Scuole Superiori, agli studenti delle Università, ai volontari del Servizio Civile Nazionale ed ai giovani richiedenti asilo ospiti nelle strutture di accoglienza della provincia di Cagliari.

Gli organizzatori vogliono così fornire ai giovani una formazione multidimensionale affrontando le tematiche della povertà, della diseguaglianza, dell'inclusione sociale, del lavoro, della multiculturalità, dell'immigrazione, delle minoranze etniche e dell’ecologia, alla luce del tema della Marcia della pace 2016, “La non violenza: stile di una politica per la pace”, che riprende il titolo del messaggio di Papa Francesco del primo gennaio 2017, in occasione della 50esima giornata mondiale della Pace. I laboratori saranno coordinati da Caritas diocesana Cagliari, Sardegna Pulita, Progetto Policoro, Fondazione Sant'Ignazio da Laconi, Acli, Donne al Traguardo, Ufficio Antitratta Caritas di Cagliari, La Rosa Roja, Migrantes, Università di Cagliari, Amici di Sardegna ed Aifo.
10:34
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
14:34
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)