Manuel Alivesi
30 dicembre 2016
L'opinione di Manuel Alivesi
Sassari, una città incompiuta
L’amministrazione della Giunta di Nicola Sanna e del Partito Democratico, che con avvicendamenti (interni) vari gestisce la Città ininterrottamente dal 2005, è arrivata ad oltre metà mandato. Questo 2016 è stato caratterizzato per la grave carenza di risorse finanziarie garantite alla Città, l’ultima variazione di bilancio presentata al Consiglio infatti ha visto slittare i 5 mln promessi per San Donato al 2018, se verranno confermati, mentre per il 2016 è stata assegnata la preoccupante cifra pari ad € 6.500,00. Un 2016 che si è distinto per le gravi sconfitte e gli appuntamenti mancati relativi alla Città Metropolitana, al pasticcio del Campus Universitario (oramai quasi dimenticato), al gravissimo depotenziamento dell’Aeroporto di Alghero, che ha visto spegnere la stagione estiva 2016 ed alla compromissione di quella 2017, mentre invece alla Città Metropolitana di Cagliari vengono assegnati ben 165 milioni di euro.
Nel capitolo incompiute invece si ricorda il “nulla di fatto” in merito a: Centro Intermodale, Nuovo Mattatoio, Centro Storico, Buddi Buddi, Platamona, ex Cinema Astra, Palazzina Liberty di Viale Adua, l’ancor piu grave scippo delle risorse per il II° lotto della Metropolitana di Superficie che avrebbe dovuto collegare Sant’Orsola con Li Punti, il progetto abbandonato della Z.T.L.. Tutte opere che non solo non sono riuscite a vedere la luce nel corso del 2016 ma che hanno subito ulteriori battute di arresto, basti pensare che da quest’anno possiamo annoverare nel già affollatissimo elenco delle incompiute persino le celeberrime, ed incompiute, Piste Ciclabili, che nonostante le promesse continuano ad essere ancora area di cantiere.
Di questo 2016 possiamo solo annoverare come unici obiettivi centrati quello dell’approvazione del PUC e del Regolamento Edilizio, obiettivi per altro centrati grazie alla fattiva, determinante e diligente collaborazione delle Minoranza, ritenendo tali strumenti come indispensabili per la nostra Città. A tale proposito però sottolineiamo i gravissimi errori e le gravissime lacune in merito alla scarsa attenzione urbanistica verso la Città Antica e l’abbandonato Agro dove spicca l’assoluta mancanza di una valida programmazione e di una visione di sviluppo complessivo della Città Territorio, dove si presenta un Agro popolato ed ancora in attesa di strumenti urbanistici validi da potersi applicare, la Città lo chiede!
Ci domandiamo con preoccupazione e scetticismo se questa amministrazione avrà mai la capacità di poter realizzare nella parte residuale di mandato quanto non è stata in grado di realizzare nella prima parte. Ancora oggi infatti negli ultimi mesi piu di una volta il Consiglio Comunale è stato interrotto per mancanza del numero legale, che evidenzia costantemente la litigiosità e la divisione di una maggioranza fragile e dove è stata la Minoranza a permettere piu volte, per puro senso di responsabilità, la prosecuzione delle sedute del Consiglio Comunale.
Il Centro Destra a Sassari, negli ultimi mesi ha iniziato a ricostruire e ricompattare i ranghi in modo tale da gettare le basi per formulare una seria e determinata proposta di governo della Città. Riteniamo che i tempi siano maturi per ritrovare comuni intenti capaci di convincere e compattare tutte le forze politiche presenti in Città ed alternative alla Sinistra intorno ad un unico e forte progetto di sviluppo complessivo della Città e del suo Territorio, ma che soprattutto sia in grado di convincere i Sassaresi a credere in una proposta vincente e costruttiva in modo tale da garantire alla Città un futuro prospero e di ripresa concreta.
* Consigliere comunale di Forza Italia Sassari
|