Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloTeatro › Lager Rapsodie al Teatro Verdi
Red 26 gennaio 2017
Lager Rapsodie al Teatro Verdi
Al via il 26 gennaio in replica il 27 con Lager Rapsodie. Presentato in occasione della “giornata della memoria”. Lo spettacolo è ambientato in un lager
Lager Rapsodie al Teatro Verdi

SASSARI - Prende il via al Teatro Verdi la nuova nuova rassegna teatrale-musicale dedicata alle scuole e organizzata dalla cooperativa Teatro e/o Musica che gestisce ora lo storico teatro cittadino. Otto appuntamenti complessivi da gennaio a maggio per una stagione studiata appositamente per gli studenti con un target che va dai tre anni in su che consolida le preziose collaborazioni con il conservatorio Canepa di Sassari e altre istituzioni musicali del territorio.

«Nel palcoscenico calcato da innumerevoli “grandi” del novecento -dice il direttore artistico di teatro e/o musica Stefano Mancini- presenteremo spettacoli pensati per il pubblico dei più giovani consapevoli che lo sforzo di “educare alla cultura” le nuove generazioni sia un compito fondamentale per chi opera nel campo dello spettacolo».
In questa prospettiva e grazie al riconoscimento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Sardegna e del Comune di Sassari, oltre che dalla Fondazione di Sardegna il costo dei biglietti per gli studenti sarà di 4 euro mentre accompagnatori e insegnanti avranno l'ingresso libero. E’ possibile fare un abbonamento per tre spettacoli a scelta al prezzo di 10 euro.

La stagione prenderà il via giovedi 26 e in replica venerdi 27 gennaio alle 11 con “Lager Rhapsodie” di Emanuele Floris. Lo spettacolo è ambientato in un lager imprecisato dove il 30 aprile 1945, ultimo giorno di vita di Adolf Hitler, il tenente nazista Uberein costringe tre musicisti ebrei a suonare il concerto di addio mentre, a poche centinaia di metri, le forze alleate sono prossime alla liberazione dei prigionieri scampati all’eccidio. Presentato in occasione della “giornata della memoria” e studiato per coinvolgere attivamente i più giovani nella commemorazione, lo spettacolo è abbinato ad un concorso indirizzato agli studenti invitati ad elaborare un testo di recensione dello spettacolo e di riflessione sulla giornata della memoria. In palio una borsa di studio.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)