Red
8 febbraio 2017
Tour nell´ex Fondazione Brigata Sassari
Saranno settantacinque i nuovi posti letto di cui l’Ersu di Sassari potrà finalmente usufruire una volta ultimato l’importante lavoro di recupero edilizio dello storico complesso, in Via Carlo Felice, a Sassari, accantierato nel settembre 2015

SASSARI - Ieri mattina (martedì), il presidente Gianni Poggiu ed il direttore generale Antonello Arghittu, insieme al direttore dei lavori Aldo Baldo ed al team della Ditta Mario Ticca srl e Buccellato srl, hanno aperto le porte del cantiere della nuova Casa dello studente, nel complesso dell'ex Fondazione Brigata Sassari, per un tour guidato all’interno della struttura riservato alla stampa. Saranno settantacinque i nuovi posti letto di cui l’Ersu di Sassari potrà finalmente usufruire una volta ultimato l’importante lavoro di recupero edilizio dello storico complesso, in Via Carlo Felice, a Sassari, accantierato nel settembre 2015.
All’incontro hanno preso parte il responsabile del procedimento dell’Ufficio tecnico dell’Ersu Fabio Spurio, oltre ad alcuni componenti del Consiglio di amministrazione, tra cui il rappresentante degli studenti Antonio Puddu, oltre al prorettore vicario dell’Università Luca Deidda ed il direttore del Conservatorio Luigi Canepa Antonio Ligios. «Siamo felici di poter restituire alla città un pezzo della sua storia – ha dichiarato Poggiu, ringraziando il Cda e tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto per la dedizione e la grande professionalità dimostrate - Con la nuova Casa dello studente puntiamo a potenziare l’offerta abitativa che l’Ersu mette a disposizione dei propri studenti e studentesse, ma vogliamo inoltre rendere ancora una volta Sassari un luogo strategico e attrattivo per la formazione universitaria nell’Isola».
Per Arghittu, «il compito principale al momento è quello di garantire che i lavori procedano senza intralci, al momento giunti a 40percento del totale: sono fiducioso – ha dichiarato il direttore generale - che si riuscirà, non solo a rispettare i tempi di chiusura cantiere, fissati per febbraio 2018, ma addirittura ad avere l’opera ultimata entro il 2017, grazie all’impegno e alla professionalità dei tecnici e delle ditte impegnate in questo importante progetto».
|