Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaOpere › Nuovo stadio di Cagliari: passa variante in Consiglio comunale
Red 22 febbraio 2017
Nuovo stadio di Cagliari: passa variante in Consiglio comunale
La delibera proposta dalla Giunta aveva già avuto il parere favorevole della commissione urbanistica. I lavori per il nuovo Sant´Elia dovrebbero partire nell´estate 2017. Lo stadio dovrebbe essere pronto nel 2019
Nuovo stadio di Cagliari: passa variante in Consiglio comunale

CAGLIARI - Nella tarda serata di ieri è arrivato il via libera del Consiglio comunale alla variante urbanistica per il nuovo stadio del Cagliari. Trentatré presenti e altrettanti voti favorevoli. La delibera proposta dalla Giunta, che aveva già avuto il parere favorevole della commissione urbanistica, è stata illustrata dall'assessora Francesca Ghirra. Poi il via al lungo dibattito.

Il provvedimento era già stato approvato in aula a novembre, ma l'iter prevedeva poi le eventuali osservazioni. Che però alla fine non sono arrivate. La procedura burocratica non è ancora terminata. Si tratta tuttavia di un passo avanti verso la realizzazione del nuovo impianto. Previsto, durante la realizzazione delle opere, anche uno "stadio a tempo" nei parcheggi davanti ai distinti con la vecchia tribuna di Is Arenas e gli spalti presi dallo smantellamento del Sant'Elia: avrà una capienza di sedicimila spettatori.

Tutto dovrà essere pronto per agosto-settembre, mesi di avvio della nuova stagione 2017/18. I lavori per il nuovo Sant'Elia, invece, dovrebbero partire nell'estate 2017. Lo stadio dovrebbe essere pronto nel 2019. La capienza prevista è di 21 mila spettatori, che prenderanno posto su tribune coperte. Sotto il profilo sportivo il nuovo stadio è tecnicamente un impianto Uefa 4. Potrà cioè ospitare anche partite di Champions e delle qualificazioni a Mondiali ed Europeo. Tranne le finali.
12/9/2025
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
11/9/2025
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)