Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAmbiente › Porto Torres, pile esauste: raccolta nelle scuole riciclone
Mariangela Pala 23 febbraio 2017
Porto Torres, pile esauste: raccolta nelle scuole riciclone
Una vera e propria gara per la raccolta delle pile esauste. Protagonisti gli studenti principali attori di un progetto di educazione ambientale promosso dall’amministrazione comunale nell’ambito dei due istituti comprensivi assieme alla società che gestisce la raccolta dei rifiuti in città
Porto Torres, pile esauste: raccolta nelle scuole <i>riciclone</i>

PORTO TORRES - Una vera e propria gara per la raccolta delle pile esauste. Protagonisti gli studenti principali attori di un progetto di educazione ambientale promosso dall’amministrazione comunale nell’ambito dei due istituti comprensivi assieme alla società che gestisce la raccolta dei rifiuti in città. Una scuola “riciclona” per contrastare l'inquinamento da pile esauste.

Nei giorni scorsi, nei plessi della primaria e della secondaria, sono stati distribuiti i bidoni per la raccolta. «Si tratta di un'attività di sensibilizzazione – afferma l'Assessora all'Ambiente, Cristina Biancu – ideata per contrastare la dispersione delle pile esauste nell'ambiente. Era un impegno che avevamo preso durante il Consiglio comunale aperto con i bambini e lo stiamo mantenendo. Saranno loro stessi a farsi portavoce, anche presso le proprie famiglie, dell'importanza di riciclare in modo corretto i rifiuti».

Le pile esauste contengono metalli pesanti come piombo, cromo, cadmio, rame, zinco, ma soprattutto mercurio, materiale pericoloso per le acque. «Al loro interno hanno alcune tra le sostanze più inquinanti e - aggiunge l’assessore Biancu - ogni volta che vengono gettate nelle strade o nelle campagne il danno all'ambiente è incalcolabile. Lo spirito di competizione alimenterà ulteriormente l'impegno dei ragazzi nella raccolta. A maggio verificheremo come è andata e premieremo la scuola vincitrice».
4/8/2025
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di interventi di tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000, finanziato con 15 milioni e 275 mila euro a valere sul PR FESR Sardegna 2021–2027, Azione 3.7.1



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)