Mariangela Pala
28 febbraio 2017
Il Movimento: «la cura del verde va affidata ai privati»
Al fine di sensibilizzare i cittadini alla cura del verde pubblico e, nel contempo, avviare un programma di riqualificazione urbana ed ambientale Il Movimento, associazione politico-culturale lancia la proposta “Adotta un’aiuola”

PORTO TORRES - Al fine di sensibilizzare i cittadini alla cura del verde pubblico e, nel contempo, avviare un programma di riqualificazione urbana ed ambientale Il Movimento, associazione politico-culturale lancia la proposta “Adotta un’aiuola”. «L'iniziativa nasce dall'esigenza di combattere il degrado della nostra città, di mantenere, conservare e migliorare il verde pubblico anche attraverso la partecipazione diretta e senza fini di lucro dei cittadini, società di capitali e attività commerciali».
L'associazione chiede all'amministrazione comunale di istituire un regolamento che consenta alle aziende, ditte, associazioni, gruppi di cittadini e singoli cittadini di prendersi cura in modo continuativo di una o più porzioni di verde pubblico, «così da recuperarle dal degrado, mantenerle nella loro integrità, abbellirle o renderle maggiormente fruibili da parte di tutta la cittadinanza, attraverso la stipula di una convenzione». Il comune potrà concedere in "adozione" tramite un contratto di sponsorizzazione le aiuole, le rotonde e fioriere comunali alle imprese artigiane, attività commerciali, banche e società di capitali, «le quali avranno la possibilità di inserire le loro pubblicità negli spazi verdi - aggiunge Il Movimento - attraverso cartelli di dimensioni adeguate concordate con l'amministrazione».
L’associazione prende spunto da tante altre città che hanno sperimentato e adottato questo tipo di strumento con risultati eccellenti portando giardini, aiuole, rotonde e spazi abbandonati dal degrado al decoro.
|