Red
2 marzo 2017
Proposta 5 Stelle: un albero per ogni bimbo
In una interpellanza rivolta all’Amministrazione comunale del sindaco Nicola Sanna, la portavoce in Consiglio del Movimento Cinque Stelle Desirè Manca, porta la proposta all’attenzione dell’Assemblea

SASSARI - Un albero per ogni bambino: la rivoluzione verde comincia così. Il Movimento Cinque Stelle Sassari punta sulla linea verde. In una interpellanza rivolta all’Amministrazione comunale del sindaco Nicola Sanna, la portavoce in Consiglio Desirè Manca, porta all’attenzione dell’Assemblea la questione della sostenibilità, del rispetto dell’ambiente, delle misure e delle attività utili e necessarie al rispetto delle norme e, in primis, di ciò che quotidianamente ci circonda.
Il riferimento legislativo è alla legge del ’92 firmata da Cossiga e Andreotti, legge che solo a partire dal 16 febbraio 2013 ha trovato piena operatività ed è attualmente in vigore. Il testo è in piena linea con quanto stabilito dal Protocollo di Kyoto: salvaguardare ambiente e patrimonio boschivo facendo in modo di ridurre le emissioni, di prevenire il dissesto idrogeologico, proteggere il suolo, migliorare la qualità dell’aria, valorizzare le tradizioni culturali legate all’albero e puntare su vivibilità e corretta fruibilità degli ambienti umani.
Tradizioni, salvaguardia ambientale, alberi: la norma prevede che “entro sei mesi dalla registrazione anagrafica di ogni neonato residente e di ciascun minore adottato, sia posto a dimora un albero in territorio comunale” con successiva cura e monitoraggio. Partire da questo per lavorare con convinzione sul miglioramento e sviluppo degli spazi verdi urbani, adottando misure utili a favorire risparmio e efficenza energetica, il recupero delle acque piovane, il rinvenimento verticale e del suolo.
«Un importante punto di ri-partenza stabilito dalla legge. Un comportamento suggerito dal buon senso che diventa norma e deve obbligare tutti, Amministrazione compresa, al rispetto per l’ambiente e per le stesse persone. Si comincia con un albero e si deve proseguire lungo un cammino virtuoso - afferma Desirè Manca -. Anche in questo caso, come in tanti altri, l’iniziativa trasformata in interpellanza è prodotto della verve dei nostri attivisti, con il Movimento Cinque Stelle a funzionare da tramite fra cittadinanza e portavoce: il binomio è efficace, e vincente».
|