Via libera dal Comitato tecnico regionale per l’urbanistica alla variante al Puc presentata dal Comune di Cagliari su richiesta del Cagliari calcio approvata dal Consiglio qualche giorno fa
CAGLIARI - Via libera dal Comitato tecnico regionale per l’urbanistica alla variante al Puc presentata dal Comune di Cagliari su richiesta del Cagliari calcio approvata dal Consiglio qualche giorno fa [
LEGGI], in merito al nuovo stadio Sant’Elia e all’impianto provvisorio che ospiterà la squadra rossoblù per tre anni. Il Comitato che si è riunito questa mattina negli uffici di viale Trieste a Cagliari, non ha avuto niente da eccepire in merito alla proposta avanzata dall’Amministrazione comunale del capoluogo.
«È un nuovo, importante passo in avanti verso la realizzazione di un’opera di pubblica utilità per tutta la Sardegna», commenta l’assessore dell’Urbanistica Cristiano Erriu. «La Regione, e in questo caso il CTRU, hanno adempiuto in tempi strettissimi a tutti i passaggi previsti dalle normative vigenti. Va pure detto che il continuo confronto tra gli uffici tecnici delle due Amministrazioni ha permesso di procedere in maniera collaborativa ed efficace in tutti questi mesi e il lavoro preparatorio ha consentito di ridurre al minimo i tempi del percorso».
I lavori per il nuovo Sant'Elia, invece, dovrebbero partire nell'estate 2017. Lo stadio dovrebbe essere pronto nel 2019. La capienza prevista è di 21 mila spettatori, che prenderanno posto su tribune coperte. Sotto il profilo sportivo il nuovo stadio è tecnicamente un impianto Uefa 4. Potrà cioè ospitare anche partite di Champions e delle qualificazioni a Mondiali ed Europeo. Tranne le finali.