Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Porto Torres, Sciopero rifiuti: si replica il 17 e 18 marzo
Mariangela Pala 4 marzo 2017
Porto Torres, Sciopero rifiuti: si replica il 17 e 18 marzo
Si preannunciano altre due giornate di disagi per lo sciopero proclamato dal personale del cantiere di igiene urbana di Porto Torres. Dopo lo sciopero del 28 gennaio, venerdì 17 e sabato 18 marzo si replica.
Porto Torres, Sciopero rifiuti: si replica il 17 e 18 marzo

PORTO TORRES - Si preannunciano altre due giornate di disagi per lo sciopero proclamato dal personale del cantiere di igiene urbana di Porto Torres. Dopo la manifestazione della protesta del 28 gennaio, venerdì 17 e sabato 18 marzo si replica. Nell’ultima riunione di martedì scorso, sollecitata dai lavoratori, le segreterie territoriali di Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel hanno registrato ancora una volta la richiesta di sciopero a causa della mancata costituzione della società consortile o altra modalità di gestione del cantiere con un’unica azienda.

Nonostante l’impegno più volte mostrato dalla parte sindacale, infatti, a tutt’oggi non risulta costituita la società Consortile che doveva essere operativa fin dallo scorso primo novembre. La mancata creazione della stessa, secondo i segretari Paolo Dettori, Giuliano Deliperi e Sandro Ligia, rende impossibile lo svolgimento ottimale dei servizi, creando disparità di trattamento dei dipendenti oltre a violare norme di legge sull’utilizzo degli stessi e dei mezzi». La giornata di sciopero è una conseguenza di tutto questo e riguarda il personale dipendente delle Società Ambiente 2.0 (Energeticambiente e Pianeta Ambiente) e Asa, ossia le aziende che gestiscono l’appalto del trasporto e della raccolta nel Comune.

Durante la riunione del 28 febbraio è emerso un grande malumore per le forti disparità ancora presenti nel cantiere tra un dipendente e l’altro a causa della divisione in tre società del servizio di raccolta differenziata. «Da parte aziendale - dicono Dettori (Fp Cgil), Deliperi (Fit Cisl) e Ligia (Fiadel – in considerazione dei dieci mesi trascorsi dalla data di inizio dell’affidamento e degli impegni sottoscritti per la consortile, è stato comunicato che è in corso una trattativa per la cessione delle quote detenute nell’Ati, da parte di Ati e verso Energeticambiente». In tal caso Asa intenderebbe fuoriuscire dal Raggruppamento temporaneo di impresa, «ma ancora nessun riscontro concreto - aggiungono - è giunto ai lavoratori e ai sindacati».

Ragioni che motivano la protesta dei lavoratori annunciata dalle segreterie territoriali Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel che giustificano l’astensione dal lavoro di due giornate e contestualmente una manifestazione pubblica alla quale verrà invitata pure la cittadinanza per spiegare le ragioni della protesta. Lo sciopero si svolgerà su tutti i turni di lavoro e saranno garantiti solo i servizi minimi essenziali.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)