Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Sanità a Sassari: interrogazione del Pds
Red 4 marzo 2017
Sanità a Sassari: interrogazione del Pds
«Troppi contratti a tempo determinato e CoCoCo alla Aou e alla Asl di Sassari», spiegano in un documento i rappresentanti del Partito dei sardi. «Ignorate le graduatorie dei concorsi pubblici, gli idonei rischiano la beffa», spiega il consigliere regionale Roberto Desini
Sanità a Sassari: interrogazione del Pds

SASSARI - Decine di persone regolarmente iscritte nelle graduatorie delle aziende sanitarie sassaresi dopo avere superato le prove di idoneità attraverso un concorso pubblico aspettano da cinque anni che la Asl e la Aou di Sassari offrano loro un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Una pratica dimenticata dalle due strutture sanitarie sassaresi, che da anni chiamano al lavoro solo con contratti a tempo determinato (quasi regolarmente rinnovati alla scadenza), CoCoCo, e ricorrendo alle agenzie di lavoro interinale. Tutto questo avviene in spregio alle graduatorie di diversi concorsi pubblici espletati nel 2011 e 2012, e dalle quali, per scorrimento, la Aou ed al Asl dovrebbero chiamare i lavoratori per assunzioni a tempo indeterminato.

Ora, anche per effetto della nuova organizzazione dell’intero sistema sanitario sardo che ha visto l’istituzione dell’Azienda tutela della Salute con la relativa incorporazione di tutte le Asl dell’Isola, le decine di persone che a suo tempo hanno superato i concorsi pubblici e che sono tuttora idonee e regolarmente iscritte nelle graduatorie Aou e Asl, rischiano di perdere per sempre la possibilità di essere assunte con contratto a tempo indeterminato. Alcune di queste persone, paradossalmente, sono state perfino chiamate al lavoro dalle due aziende sanitarie sassaresi ed assunte con contratti a tempo determinato. Per chiarire la situazione e chiedere alla Giunta ed all’Assessorato regionale della Sanità di intervenire per far valere i diritti di coloro i quali hanno superato un regolare concorso pubblico, il Gruppo consiliare del Partito dei sardi, ha presentato in Consiglio regionale un'interrogazione a risposta scritta.

Il documento, che ha come primo firmatario il consigliere Roberto Desini ed è stato sottoscritto dai colleghi del gruppo Gianfranco Congiu, Augusto Cherchi, Piermario Manca ed Alessandro Unali, prima spiega nei dettagli tutte le vicende e gli atti formali che si sono susseguiti fino a determinare l’attuale situazione, quindi chiede «le ragioni del ricorso sistematico nel corso degli ultimi anni, da parte dell'Asl e dell'Aou di Sassari, ai contratti a tempo determinato, ai CoCoCo e alla somministrazione di lavoro, nonché alla proroga reiterata di tali contratti per soddisfare esigenze lavorative di carattere ordinario, in luogo dello scorrimento delle graduatorie valide dei concorsi pubblici a tempo indeterminato», ed all’assessore alla Sanità, «quali forme di tutela intenda apprestare per gli idonei iscritti nelle graduatorie delle aziende sanitarie, e in particolare per gli idonei delle graduatorie del 2012 per assistenti amministrativi (cat. C) e per collaboratori amministrativi (cat. D) della Aou di Sassari, i quali, a causa delle deprecabili scelte pervicacemente portate avanti per anni dalle suddette aziende sanitarie nel reclutamento e nella gestione del personale e per effetto dell'articolo 16 della legge regionale n.17 del 2016, rischiano di veder svanire definitivamente tra pochi mesi la possibilità di essere assunti a tempo indeterminato».

Nella foto: il consigliere regionale Roberto Desini
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)