Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaSicurezza › Corso di guida sicura della Polizia locale e dell´Assl
Red 8 aprile 2017
Corso di guida sicura della Polizia locale e dell´Assl
Prosegue anche quest’anno nelle scuole oristanesi la campagna di educazione stradale organizzata dal Comando della Polizia locale del Comune di Oristano. La campagna 2017, rivolta agli studenti di tutte le scuole oristanesi, partirà martedì 11 aprile
Corso di guida sicura della Polizia locale e dell´Assl

ORISTANO - Prosegue anche quest’anno nelle scuole oristanesi la campagna di educazione stradale organizzata dal Comando della Polizia locale del Comune di Oristano. La quarta edizione della campagna nasce all'insegna della collaborazione tra il Comune di Oristano e l'Azienda per la tutela della salute che, apprezzando il valore didattico e di prevenzione del corso, contribuirà all'iniziativa, che si innesta nel più ampio piano provinciale di prevenzione degli incidenti stradali, coordinato dal Servizio di Igiene pubblica dell'Area sociosanitaria locale di Oristano. La campagna 2017, rivolta agli studenti di tutte le scuole oristanesi, partirà martedì 11 aprile con la sessione dedicata al corso di guida sicura per gli studenti delle superiori e proseguirà in autunno con quelli delle scuole dell’obbligo.

Il corso di guida sicura, riservato ai ragazzi ed alle ragazze delle scuole superiori di Oristano già titolari di patente B, come gli anni passati si svolgerà nell'Autodromo nazionale di Mores martedì 11, mercoledì 12, giovedì 20 e venerdì 21 aprile. I partecipanti di questa edizione saranno una sessantina. Fino a oggi, sono già oltre 400 gli studenti che hanno seguito, con grande entusiasmo e soddisfazione, l’iniziativa del Comando di Polizia locale acquisendo nozioni, imparando tecniche di guida ed apprendendo i preziosi consigli di professionisti del volante. Le modalità di svolgimento del corso sono quelle utilizzate con successo nelle scorse edizioni: un team di piloti professionisti impartirà le lezioni teorico-pratiche. Sono previste lezioni frontali in aula con i responsabili della Polizia locale di Oristano ed i medici del Servizio di Igiene Pubblica dell'Ats-Assl di Oristano ed esercitazioni di guida sulla pista dell’autodromo di Mores coordinate dal capo istruttore pilota Omar Magliona, sette volte campione italiano di velocità in salita.

Quest’anno, sarà utilizzato un sistema tecnologico che permetterà di simulare le distrazioni e lo stato di ebrezza per dimostrare i pericoli che si corrono durante la guida. Il programma è stato supportato da un privato, la ditta Sechi Informatica, che ha fornito gratuitamente gli ausili informatici per le attività didattiche, consentendo un risparmio nei costi generali di organizzazione del corso che ha permesso la partecipazione di altri due studenti. Il Comando della Polizia locale e la Assl di Oristano da anni sono impegnati con una serie di azioni diversificate per sensibilizzare i giovani sui rischi connessi alla circolazione stradale. Le iniziative del Comune rientrano nel più ampio progetto di educazione stradale della Polizia locale rivolta agli studenti ed inserite nel Piano nazionale di sicurezza stradale, mentre l'Area sociosanitaria locale sta conducendo una campagna pluriennale indirizzata a più target. Nel 2016, destinatarie degli interventi informativi sulla sicurezza alla guida erano state le autoscuole ed all'appello della Asl aveva risposto il 70percento delle autoscuole della provincia.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)