Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaLibri › Piras presenta Diario di un moralista a Porto Torres
M.P. 18 aprile 2017
Piras presenta Diario di un moralista a Porto Torres
Un argomento che si affronterà in occasione dell’incontro pubblico in programma venerdì 21 aprile alle 18.30 presso la libreria Koiné di Porto Torres nell’ambito della presentazione del libro “Diario di un moralista” di Luigi Flavio Piras
Piras presenta <i>Diario di un moralista</i> a Porto Torres

PORTO TORRES - L’arte e la poesia come forme di espressione capaci di tradursi in pratica filosofica. Un argomento che si affronterà in occasione dell’incontro pubblico in programma venerdì 21 aprile alle 18.30 presso la libreria Koiné di Porto Torres nell’ambito della presentazione del libro “Diario di un moralista” di Luigi Flavio Piras. L’autore vive proprio a Porto Torres e attualmente insegna filosofia e storia al liceo di Sassari.

Dopo una lunga esperienza di lavoro come educatore carcerario sia in Sardegna che nella penisola, ma anche in seguito a varie esperienze di formazione e lavoro nel settore dei beni culturali e dei servizi sociali, l’autore ha deciso di dare alle stampe una sua prima raccolta di poesie e “meditazioni sofistiche”, in cui si ritrovano condensati spunti di riflessione sulla dimensione esistenziale più profonda dell’uomo contemporaneo. Di particolare interesse il saggio introduttivo intitolato “Il diavolo non esiste”, che prende in esame la vecchia questione sulla vera natura del male, riproponendo una chiave di lettura in termini di soggettività e utilitarismo.

L’incontrò sarà introdotto da Vincenzo Graziani presidente dell’associazione Convivium. Graziani svolge la propria attività di filologo, filosofo e counselor utilizzando il metodo fenomenologico nel suo lavoro sull’intersoggettività, l’empatia e la promozione della persona. Nell’ambito del cunseling Vincenzo Graziani fa riferimento all’esperienza di Carl Rogers (1902-1987), di cui è stato allievo e della cui opera è attento studioso e prosecutore. Proprio in Sardegna, ormai da dodici anni, Graziani sta sperimentando un percorso formativo che coniuga pratica filosofica e counseling.
12:00
Promosso dal Gruppo di Educazione alla Lettura dell´ IC1 Alghero che unisce la scoperta del territorio con il piacere della lettura, creando ponti tra scuola e vita quotidiana
14:09
Mercoledì 21 maggio 2025, a Sassari, presso la Sala Conferenze Fondazione di Sardegna, Via Carlo Alberto 7, alle ore 17 – Una delle voci più originali della filosofia pop italiana arriva a Sassari per parlare di potere, immaginari globali e crisi dell’Occidente. Lucrezia Ercoli, filosofa, saggista e direttrice artistica del festival Popsophia, sarà ospite della Scuola di politica delle ACLI “Domucratica”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)