Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › A lezione di storytelling ad Alghero
Red 19 aprile 2017
A lezione di storytelling ad Alghero
Quest’anno l’appuntamento di due giorni che si terrà al Bike Garden in località Le Bombarde sabato 17 e domenica 18 giugno è dedicato ad un target che con l’arte del racconto sogna, viaggia, ma molto più spesso comunica, vive e lavora
A lezione di storytelling ad Alghero

ALGHERO - “L’arte del racconto: storytelling, luoghi, eventi, persone” è il tema del corso proposto dalla Scuola del Viaggio all'interno delle manifestazioni Esploramondo 2017, programmato dall’associazione Alghenegra – insieme alla Libreria Il Labirinto Mondadori e Raggi di Sardegna. Quest’anno l’appuntamento di due giorni che si terrà al Bike Garden in località Le Bombarde sabato 17 e domenica 18 giugno è dedicato ad un target che con l’arte del racconto sogna, viaggia, ma molto più spesso comunica, vive e lavora.

Un laboratorio utile agli operatori della comunicazione aziendale, del turismo, del marketing, agli insegnanti, ai pubblicisti e ai freelance. Dedicato a chi ama scrivere racconti, lettere, email, ai grafomani, ai frequentatori di facebook, agli appassionati di viaggio e a chi vorrebbe trovare una forma migliore per fissare i propri pensieri. I laboratori della Scuola del viaggio sono un’esperienza che penetra nell’anima, che aiuta a leggersi dentro e a tirar fuori il meglio di se. Scrivere è un’arte che legata al viaggio riesce e dipingere luoghi sconosciuti e lontani facendoli propri, ma anche a tessere trame appassionanti sulle camminate quotidiane nel viottolo di casa.

E quando tutto questo diventa Storytelling, l’arte della narrazione sfocia nella comunicazione aziendale, nel turismo, nel giornalismo, nel marketing; una forma antica e insieme modernissima per trasmettere narrazioni, cultura, valori, identità. Il laboratorio sarà condotto da Guido Bosticco, giornalista professionista e docente di scrittura all'Università di Pavia e alla Scuola del Viaggio. Il corso avrà la durata di dieci ore, sabato 17 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 - domenica mattina dalle 10 alle 13.

Il corso, a numero chiuso avrà un massimo di 25 partecipanti e verrà attivato al raggiungimento di 13 iscritti. Le iscrizioni chiuderanno venerdì 12 maggio 2017. Per i pendolari e per i non residenti nel territorio di Alghero verranno attivate convenzioni con le strutture ricettive cittadine (per informazioni e iscrizioni è possibile contattare i numeri 079.980496 - 334.3052480 oppure inviare una mail all’indirizzo esploramondoalghero@gmail.com).
21:35
Dal 5 al 7 Settembre 2025, il Convegno Internazionale di Ontologia Trinitaria dal titolo Pensare la comunità. Sulle tracce di Klaus Hemmerle. Figura di primo piano della teologia contemporanea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)