Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Alla Renaredda inaugurata la prima Casa dell’acqua
Mariangela Pala 29 aprile 2017
Alla Renaredda inaugurata la prima Casa dell’acqua
Ha trovato spazio nella piazza degli “Eroi dell’Onda” presso la Renaredda la prima Casa dell’acqua inaugurata questa mattina nel territorio cittadino
Alla Renaredda inaugurata la prima Casa dell’acqua

PORTO TORRES - Ha trovato spazio nella piazza degli “Eroi dell’Onda” presso la Renaredda la prima Casa dell’acqua inaugurata questa mattina nel territorio cittadino. La struttura, realizzata dall'azienda Cillichemie, consentirà di erogare a soli 4 centesimi al litro acqua potabile microfiltrata naturale, gasata e refrigerata. Il progetto era stato portato avanti dal presidente della commissione politiche sociali Francesco Tolu insieme alla struttura comunale.

«Si tratta della prima Casa dell'acqua a Porto Torres. La concretizzazione di questa iniziativa – ha detto il vicesindaco Marcello Zirulia – era fra i punti programmatici dell'Amministrazione comunale. Ci auguriamo che a questo impianto ne seguano altri, in diverse zone della città. Le Case dell'Acqua possono aiutarci a perseguire obiettivi importanti come la sostenibilità ambientale e il risparmio, grazie alla riduzione degli imballaggi che possono essere riutilizzati, alle limitazioni dell'inquinamento generato con il trasporto delle bottiglie e durante l'attività di produzione, alla riduzione dei rifiuti direttamente alla fonte». La concessione all'azienda Cillichemie è stata assegnata attraverso una manifestazione d'interesse.

Oltre al sistema di refrigerazione e gassaggio, è presente nell'impianto anche il gruppo di sanitizzazione automatico, con l’impiego di filtri, lampade Uv, erogatori con sistema di protezione a lampade Uv – Led e sistema di scambio bombole automatico. «L'acqua in arrivo dall'acquedotto - ha spiegato il Responsabile di Chillichemie, Franco Fiori - sarà disinfettata, filtrata, subirà un trattamento su carbone attivo e un'ulteriore disinfezione di sicurezza prima del rilancio all'impianto di erogazione». Senza scheda magnetica la spesa per un litro sarà pari a 10 centesimi, ma il costo sarà di 4 centesimi in caso di acquisto con scheda prepagata in vendita presso l'adiacente edicola di via Mare nei pressi della struttura.
12:04
L’iniziativa, promossa e coordinata dal Servizio Tutela della natura e Politiche forestali, rappresenta un tassello strategico dell’impegno dell’Assessorato nel contrasto al consumo di suolo e nella rigenerazione ecologica del territorio
7/8/2025
I lavori in questi giorni stanno interessando le zone di Mamuntanas, Punta Moro, di Guardia Grande e la strada vicinale Funtana Muras. Degrado nell´area ex cotonificio dove sono iniziate le pulizie e la disinfestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)