Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAeroporto › Voli, 40 milioni per ripartire. «Finalmente, c´è da fare in fretta»
Red 6 giugno 2017 video
Voli, 40 milioni per ripartire
«Finalmente, c´è da fare in fretta»
Le parole del sindaco Mario Bruno e quelle del capo di gabinetto dell´Assessorato regionale al Turismo, Ninni Chessa, ieri ad Alghero. Col disegno di legge all´attenzione del Consiglio si aprono nuovi e confortanti scenari per il Riviera del corallo. Polemici Crisponi e Tedde


ALGHERO - Consolidare i flussi turistici nei mesi di spalla attraverso una campagna che prevede azioni di promozione mediante l’utilizzo del sistema complessivo del trasporto aereo quale canale di comunicazione. È quanto prevede il disegno di legge approvato nell’ultima seduta dalla Giunta regionale su proposta dell’assessora del Turismo, Commercio e Artigianato Barbara Argiolas, che in definitiva, rilancia una delle richieste avanzate - con forza e da mesi - dal tavolo di coordinamento territoriale composto da Sindaci, sistema delle imprese e mondo sindacale [LEGGI].

«Utilizzeremo il sistema complessivo del trasporto aereo, e cioè le compagnie aeree nazionali e internazionali, le concessionarie di pubblicità, le società di marketing, la promozione negli scali nazionali e esteri: lo riteniamo lo strumento più idoneo e strategicamente importante per rafforzare ancora il turismo e proporre la destinazione Sardegna nei mesi non interessati dal balneare», spiega la titolare del Turismo. Dopo l’approvazione del testo da parte del Consiglio regionale, la Giunta definirà con apposita delibera le direttive di attuazione che disciplineranno le modalità degli interventi, con particolare attenzione alle ricadute sul territorio regionale.

Per il sindaco Mario Bruno, ieri seduto al fianco del capo di gabinetto dell'Assessorato regionale al Turismo, Ninni Chessa, si tratta di «una notizia importantissima», «perchè vuol dire riempire i mesi spalla». Insomma, se il Consiglio regionale riuscirà in tempi celeri ad adottare il Ddl non è da escludere che anche le società di gestione interessate, prima fra tutte proprio quella di Alghero, con più del 20% in mano alla alla Regione Sardegna, riusciranno a bandire le misure di sostegno e incentivazione del traffico low cost, riportando qualche collegamento in più proprio nei mesi più scoperti per il Riviera del Corallo.

Non mancano nemmeno le voci fuori di polemiche. Per Luigi Crisponi (Riformatori), i cinque articoli del Ddl della Giunta regionale finalizzati alla destagionalizzazione dei flussi turistici attraverso il sistema del trasporto aereo, dovrebbero prima passare in seno alla quinta Commissione - Turismo del Consiglio regionale per un necessario approfondimento del testo. «L'azione della Giunta Pigliaru è tardiva - ha commentato Crisponi - e sopratutto è rimasta indolente alla finestra per tre anni». Ancora più sferzante Marco Tedde (Forza Italia), secondo il quale «si tratta solo di un laconico disegno di legge». Poi la stoccata: «la Giunta per tre anni e mezzo non è stata capace di varare uno straccio di piano di incentivi al low cost che comunque è consentito dalla disciplina comunitaria».

16:45
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
14:00
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
11:40
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
22/10/2025
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)