Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Pigliaru: avanti tutta fino al 2019
P.P. 7 giugno 2017
Pigliaru: avanti tutta fino al 2019
Così il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, come riportato dall´agenzia Dire, al termine del vertice fiume questa mattina in Consiglio regionale, un confronto con i consiglieri della maggioranza
Pigliaru: avanti <i>tutta</i> fino al 2019

CAGLIARI - «Ci sono tutte le condizioni che la legislatura finisca naturalmente nel 2019. Come ho già detto questa è una Giunta che ha fatto interventi importanti e riforme strutturali che produrranno risultati. Nessun risultato arrivera' se non si lavorera' con coesione e forza, ma l'aria nello spogliatoio e' buona». Così il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, al termine del vertice fiume questa mattina in Consiglio regionale, un confronto con i consiglieri della maggioranza, assenti i segretari dei vari partiti, per fare il punto sulle priorità che la squadra di governo dovrà affrontare nei prossimi mesi, rete ospedaliera e legge urbanistica su tutte.
Alla riunione nel palazzo di via Roma iniziata questa mattina alle 11.30 e conclusasi poco prima delle 15, ha preso parte anche il capogruppo del Partito dei sardi Gianfranco Congiu, che, insieme al segretario Franciscu Sedda, alle 10 aveva incontrato Pigliaru a Villa Devoto per un faccia a faccia dopo le dimissioni del presidente Paolo Maninchedda da assessore ai Lavori pubblici.

Durante il confronto la delegazione del Pds ha presentato un documento al governatore, articolato in quattro punti per altrettante azioni che Pigliaru dovrà portare avanti nell'immediato nel confronto con Roma: innanzitutto, chiedere il ritiro del ricorso del Governo contro l'istituzione dell'Agenzia sarda delle entrate e lavorare per il riconoscimento delle specificità linguistiche nella nuova legge elettorale nazionale per modulare il quorum. Terzo punto: proseguire la vertenza entrate per rendere immediatamente disponibili le risorse bloccate sugli accantonamenti e infine pressare il Governo per la notifica alle istituzioni europee della condizione di insularità della Sardegna.
12/8/2025
«Un’azione strategica e concreta che rafforza vari settori cardine: istruzione, cultura, viabilità, competitività delle imprese, ambiente, digitalizzazione, salute»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)