Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Cento chiese da valorizzare nell´Isola
Red 27 giugno 2017
Cento chiese da valorizzare nell´Isola
Accordo tra la Regione autonoma della Sardegna, la Conferenza episcopale sarda e l´Anci Sardegna. «Sinergia su patrimonio di grande significato», sottolinea il presidente della Regione Francesco Pigliaru
Cento chiese da valorizzare nell´Isola

CAGLIARI - Diventa operativo il programma “Sardegna in cento chiese” con la formalizzazione del Protocollo d’intesa per l’attuazione degli interventi di recupero e restauro degli edifici di culto aventi valore storico-culturale proposti dalla Ces. Ieri mattina (lunedì), nei locali dell’Assessorato regionale degli Enti locali, il Protocollo è stato firmato dagli assessori Cristiano Erriu e Raffaele Paci, dal segretario delegato della Conferenza episcopale sarda monsignor Sebastiano Sanguinetti e dal direttore dell’Anci Sardegna Umberto Oppus. Presente anche il responsabile dell’Ufficio beni culturali ecclesiastici della Sardegna don Francesco Tamponi.

Il documento siglato oggi, nasce dal lavoro della Cabina di regia istituita il 22 settembre 2016 dai presidenti della Regione Francesco Pigliaru e della Conferenza episcopale monsignor Arrigo Miglio con l’obiettivo di promuovere ed attivare reciproche forme di collaborazione nei settori dei beni culturali, dell’istruzione, della formazione, della promozione sociale e della sanità. Il prossimo passaggio prevede convenzioni territoriali tra le singole Diocesi e le Unioni di Comuni o le Associazioni di Unioni di Comuni. «Abbiamo un patrimonio comune di enorme valore e significato. Aver creato una piattaforma istituzionale è lo strumento che ci permette di indirizzare in questa direzione risorse rilevanti - dichiara Pigliaru, ricordando che l’accordo stretto da Regione e Ces a settembre è il primo di questo tipo in Italia - Quello di oggi è un nuovo passo nel percorso che abbiamo condiviso, con l’obiettivo di rendere questi luoghi di nuovo vivi, restituendoli alle comunità e all’interesse di quanti vogliano visitarli».

«Attraverso questo accordo – sottolinea Erriu – la Regione, i Comuni e le Diocesi decidono di mettere insieme le risorse per valorizzare e salvaguardare le chiese che hanno un valore storico-culturale come elementi attrattori per le politiche di promozione turistica ma anche come concentrato di fede e tradizione, che può consentire alla nostra Isola di farsi bella e presentarsi ai cittadini e ai turisti visitatori in modo appropriato». «All’interno del Protocollo con la Conferenza Episcopale – aggiunge Paci – abbiamo lavorato molto bene nella programmazione territoriale per valorizzare l’accordo generale. Le comunità locali, in particolare l’Ogliastra e la Gallura, hanno individuato una serie di chiese di grande interesse culturale da valorizzare come attrattori del territorio. La Ces raddoppia la disposizione finanziaria, quindi abbiamo un duplice risultato: luoghi che rinascono e nuovi cantieri di lavoro che, soprattutto in questo periodo, sono di grandissima importanza».

Nella foto: il presidente regionale Francesco Pigliaru
17:41
Approvata la delibera per la ripartizione dei contributi statali da destinare ai Comuni su cui le servitù militari gravano maggiormente, incidendo negativamente e in maniera sostanziale sullo sviluppo economico dei territori
15/5/2025
Con questo bando lo Stato viola l’articolo 14 dello Statuto speciale della Sardegna, che ha valore costituzionale e stabilisce l’obbligo di trasferimento gratuito alla Regione Autonoma della Sardegna dei beni statali cessati da usi governativi
14/5/2025
Chiusura in positivo per 2,663 milioni di euro. Record per gli investimenti: raggiunti 121,3 milioni di euro, in aumento di 25,35 milioni (+9,26%) rispetto all’esercizio precedente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)