Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaSanità › «Creare la rete delle professionalità»
Red 1 luglio 2017
«Creare la rete delle professionalità»
Questo l´incipit dell´assessore regionale della Sanità Luigi Arru, per le tre giornate a Cagliari, Nuoro e Sassari, dedicate alle metodologie innovative nell’insegnamento delle specialità chirurgiche, con la presenza di Roger Kneebone
«Creare la rete delle professionalità»

NUORO - Tre giornate dedicate alle metodologie innovative nell’insegnamento delle specialità chirurgiche, con la presenza di Roger Kneebone, professor of surgical education and engagement science dell’Imperial college London e direttore dell’Imperial college centre for engagement and simulation science. Al via, per un primo gruppo di chirurghi ed interventisti sardi di varie specialità, un percorso itinerante di formazione partito da Cagliari, proseguito a Nuoro, per concludersi a Sassari.

«Stiamo concretizzando la creazione della rete di professionalità in cui crediamo molto e di cui la Sardegna ha bisogno – dichiara l’assessore regionale della Sanità Luigi Arru – questo qualificato gruppo di specialisti inizia un lavoro per il raggiungimento di competenze nuove basate su molti più strumenti, che vanno aldila delle abilità tecniche. Partiamo dalla convinzione che essere un bravo professionista non sia sufficiente per formare nuovi chirurghi, ma che tale competenza sia il risultato di un processo di apprendimento completo che aggiunge alla teoria l’esperienza e il confronto».

L’appuntamento di ieri (venerdì), dedicato alla simulazione, si è tenuto a Nuoro, nel Centro di formazione su Non-technical skills and human factors con simulazione medica Ailun Simannu, mentre i lavori della terza giornata si svolgeranno lunedì 3 luglio, nell’Ospedale veterinario dell’Università di Sassari. Grande attenzione è stata rivolta, nel primo confronto con Kneebone, che ha interagito con gli specialisti presenti, all’aspetto umanistico, oltre a quello scientifico, nella pratica clinica, ed alla necessità di fare sistema, per una crescita ed un miglioramento costante attraverso la documentazione e l’analisi delle esperienze e dei risultati.
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)