Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › Usa auto di servizio per fini privati: dirigente sospeso
Red 13 luglio 2017
Usa auto di servizio per fini privati: dirigente sospeso
Il responsabile dell´Ufficio legale del Comune di Arzachena è stata sospeso dalle funzioni di pubblico ufficio. La notifica presentata questa mattina dalla Fiamme gialle parte da un presunto utilizzo dell´auto di servizio per fini privati
Usa auto di servizio per fini privati: dirigente sospeso

ARZACHENA - Questa mattina (giovedì), le Fiamme gialle galluresi, coordinate dal procuratore della Repubblica di Tempio Pausania Domenico Fiordalisi, hanno proceduto a notificare al responsabile dell’Ufficio legale del Comune di Arzachena il provvedimento di sospensione dall’esercizio delle pubbliche funzioni emesso nei suoi confronti dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Tempio Pausania Elisabetta Carta. L’atto giudiziario è scaturito dalle indagini coordinate da Fiordalisi, che hanno permesso di accertare l’utilizzo illecito dell’autovettura di servizio da parte del funzionario indagato.

Infatti, grazie all’attività della Guardia di finanza, sarebbe stato accertato un uso sistematico dell’auto di servizio per finalità attinenti alla sua vita privata. Come constatato dai militari, l’autovettura, immatricolata come autocarro dal Comune di Arzachena per le esigenze dell’ente, era in realtà utilizzata in via esclusiva dal dirigente che, anziché parcheggiarla nel parcheggio dei mezzi comunali, la custodiva nella propria abitazione in Olbia.

Secondo l’Autorità giudiziaria, in ragione della posizione professionale dell’indagato in seno all’Amministrazione del Comune di Arzachena, sussiste un elevato e concreto pericolo di recidiva specifica e di inquinamento probatorio tali da rendere necessaria la misura cautelare della sospensione attraverso la quale viene interdetta la possibilità, per il dirigente, di esercitare le attività attinenti ad un pubblico ufficio o servizio per un periodo di sei mesi. La tutela ed il corretto uso delle risorse finanziarie dello Stato è uno dei compiti della Guardia di finanza che, in qualità di Polizia economico finanziaria, svolge controlli non solo sulle entrate erariali ma anche in materia di spesa pubblica e buon andamento della Pubblica amministrazione.
8:38
Solidarietà da parte del sindaco di Alghero e dal segretario del Partito Democratico al presidente del Comitato Tangenziale 291 Donato Capuano che si batte per la modifica del tracciato della 4 corsie
13:44
Cittadini di Catselsardo hanno promosso e aderito all’azione di classe nei confronti di Abbanoa intentata da Adiconsum Sardegna contro il Gestore Unico colpevole di aver somministrato acqua non potabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)