Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSpettacoloManifestazioni › Gallura Buskers Festival tsglio del nastro
Red 18 luglio 2017
Gallura Buskers Festival tsglio del nastro
Prevista per oggi, al Cinema Arena Odeon di Santa Teresa di Gallura, in Via Capo Testa 6, l´inaugurazione della quinta edizione della rassegna internazionale di artisti di strada e circo contemporaneo
Gallura Buskers Festival tsglio del nastro

SANTA TERESA DI GALLURA – Simpatia, risate, marionette “umane”, illusionismo, acrobazie, giocoleria e danza. I migliori artisti che compiono cose meravigliose, impossibili ed incredibili. Prende ufficialmente il via oggi (martedì), la quinta edizione del Gallura Buskers Festival, organizzata dall'associazione Dietro le quinte, con la direzione artistica ed organizzativa di Alberto Pisu.

Ad aprire ufficialmente i battenti sarà Simona Atzori, un talento fuori dal comune, pittrice, ballerina, coach e scrittrice di successo. Le sue mani sono i piedi, i piedi le sue ali, ed il suo volo è alto, oltre ogni barriera. Nata senza braccia, è oggi un'artista poliedrica affermata, e la sua una storia straordinaria, da raccontare. Alle ore 22, sarà protagonista al Cinema Arena Odeon di Santa Teresa di Gallura dell'incontro motivazionale con il pubblico dal titolo “Volo senza ali”. Attraverso le sue testimonianze ed un suggestivo video-racconto porterà la sua esperienza artistica e di vita, e di come nelle difficoltà si possano ricavare potenzialità immense, traendo beneficio da ciò che si ha. Cosa ti manca per essere felice? È lo spunto e la domanda che rivolge ogni volta al suo pubblico, ma è anche il titolo del suo libro edito da Mondadori nel 2014 per la collana Oscar bestsellers, dove racconta la sua vita.

«Ogni volta che penso al mio corpo lo immagino che si muove nello spazio e nel tempo. Questo è l'unico modo che conosco per esprimere me stessa completamente e per sentirmi libera…». L'incontro sarà anticipato da una sua breve performance di danza in compagnia di Maria Cristina Paolini e Beatrice Mazzola. L'ingresso costa 10euro ed i posti sono limitati. Per ulteriori informazioni, si può andare sul sito internet della manifestazione o telefonare al numero 347/5849719. Il Gallura Buskers festival è organizzato con il contributo del Comune di Santa Teresa di Gallura, della Fondazione di Sardegna e dell'Assessorato del Turismo della Regione autonoma della Sardegna.

Nella foto: Simona Atzori
10:21
Torna ad Alghero la Festa di Sant Joan de la Porta Llatina. Celebrata in città da secoli, la festa ricorda l’epica vittoria degli algheresi contro le truppe del Visconte di Narbona che, nella notte tra il 5 e il 6 maggio del 1412, tentò di conquistare la città fortificata di Alghero. Il programma
30/4/2025
Con la processione di sabato 3 maggio che accompagnerà le statue lignee dei Martiri Turritani dalla Basilica di San Gavino alla chiesetta di Balai Vicino, prenderanno ufficialmente il via le celebrazioni religiose della Festha Manna a Porto Torres



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)