Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Sulla terra leggeri prosegue in Riviera del Corallo
Red 29 luglio 2017
Sulla terra leggeri prosegue in Riviera del Corallo
Prima giornata ad Alghero per l´edizione 2017 del festival della letteratura della Sardegna, che dopo le anteprime a Neoneli e Uta, dopo il poker di giornate sassaresi si prepara a vivere e raccontasi al pubblico fra Piazza Pino Piras, la libreria Cyrano e le tenute Sella&Mosca. Cambia la location, ma il tema resta lo stesso: I buoni maestri, insegnare, imparare, contagiare passion
Sulla terra leggeri prosegue in Riviera del Corallo

ALGHERO - Prima giornata ad Alghero per l'edizione 2017 di Sulla terra leggeri (festival della letteratura della Sardegna nato nel vecchio borgo dell’Argentiera e diventata poi itinerante), che dopo le anteprime a Neoneli e Uta, dopo il poker di giornate sassaresi si prepara a vivere e raccontasi al pubblico della Riviera del Corallo, fra Piazza Pino Piras, la libreria Cyrano e le tenute Sella&Mosca. Cambia la location, ma il tema resta lo stesso: I buoni maestri, insegnare, imparare, contagiare passioni. La manifestazione è organizzata dall’Associazione culturale Camera a sud e dalla società cooperativa Le ragazze terribili, direzione artistica di Flavio e Paola Soriga con Geppi Cucciari.

Il festival resta ad Alghero anche domani, domenica, e dopodomani, lunedì 31 luglio, pronto a rivelarsi in tutte le sue forme. Start alle ore 19, alla libreria cafè Cyrano, con la breve lezione popolare di Alex Martin Escribà, docente di lingua e letteratura catalana, codirettore del Congrés de novella i cinema negre all’Università di Salamanca, che si occupa di letteratura gialla e poliziesca in lingua catalana e castigliana. La serata prosegue in Piazza Pino Piras, con il giornalista e già corrispondente Rai da New York Fernando Masullo e lo scrittore e giornalista di Repubblica Francesco Pacifico: con la graditissima partecipazione di Andrea Bozzo, gli autori delle opere “Mr. President. Da George Washington a Donald Trump” e “Class. Vite infelici di romani mantenuti a New York”, condurranno il pubblico in un singolare e suggestivo viaggio made in Usa. Alle 21.30, saliranno sul palco per un dialogo incentrato sulla radio fra il direttore di Radio3 Marino Sinibaldi e Massimo Cirri, dal 1997 autore e voce di Caterpillar (Radio2) e prima ancora di Radio Popolare, psicologo e giornalista che per venticinque anni ha lavorato nei servizi di salute mentale ed oggi se ne occupa per la Cgil. Chiusura in musica con la lezione popolare (con concerto annesso) su Bob Dylan affidata all'estro di John Vignola, che da oltre vent'anni si occupa professionalmente di musica e tutte le mattine Radio1 Rai conduce Radio1 Music Club, ed al talento di Motta, una delle voci più ascoltate dell'ultimo periodo che con il disco La fine dei vent'anni ha conquistato platea e critica.

Invece, lunedì si riparte con Darwin Pastorin e le sue “Lettere a un giovane calciatore”, incontro realizzato in collaborazione con l'Alghero calcio ed organizzato da Cyrano. Nel pomeriggio, Marcello Fois, accompagnato da Ignazio Caruso, sarà ospite alle cantine Sella&Mosca per un appuntamento realizzato in collaborazione con la libreria Cyrano ed il festival Dall'altra parte del mare. Alle ore 20.30, sarà la volta dello spazio dedicato al Premio Calvino e successivamente sarà la volta del grande scrittore Irvine Welsh (interprete Olga Fernando), che chiacchiererà con Luca Restivo prima della proiezione del film “T2 Trainspotting”, presentato da Sergio Scavio. Martedì 1 agosto, si torna a Sassari, in Piazza d'Italia: con Geppi Cucciari c'è GianniMorandi.
24/7/2025
Ospite del festival Dall´altra parte del mare, presentare il suo nuovo libro Le appassionate. Storie di donne che hanno cambiato il futuro (Feltrinelli), scritto a quattro mani con Maria Novella De Luca. Appuntamento sabato 1 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)