Red
2 agosto 2017
Libri e Autori in città ad Alghero
Riprende martedì 8 agosto la rassegna “Ai margini della notte. Libri e autori in città” curata dall´Associazione Alghenegra, in collaborazione con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero ed il patrocinio della Fondazione Alghero

ALGHERO - Riprende martedì 8 agosto la rassegna “Ai margini della notte. Libri e autori in città” curata dall'Associazione Alghenegra, in collaborazione con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero ed il patrocinio della Fondazione Alghero. Dopo diverse iniziative dislocate in città a luglio, per il mese di agosto la rassegna di incontri con l'autore si concentra tra Piazza Pino Piras e la Torre San Giovanni, con inizio sempre alle ore 20.30. Diversi i nomi degli ospiti e gli argomenti che verranno affrontati.
Si comincia martedì 8, con la presentazione del nuovo romanzo di Elvira Serra, firma del Corriere della Sera, che in un dialogo con Elias Vacca parlerà del racconto di perdizione e sforzo di rinascita del protagonista de “Il vento non lo puoi fermate” (Rizzoli, 2016).Un bravo ragazzo, i suoi sogni, poi l'incidente, la morte. La casa che diventa cella ed il rifiuto per la vita stessa. Senza porre giudizi, Serra accompagna il lettore ed il protagonista nella selva oscura dei sensi di colpa, dell'autopunizione senza sconti, attraverso la sofferenza delle famiglie, fino alle prove generali di cammino verso la speranza, verso la vita. C'è il mondo del giornalismo nel romanzo della Serra, con i facili processi mediatici, ma ci sono anche i processi invisibili, quelli che ognuno cova dentro di se sino a perdere tutto e non riuscire a rialzarsi. Ma a volte la vita è più forte e toccando il fondo poi si può solo provare a risalire. Perché il vento non lo puoi fermare.
La rassegna prosegue mercoledì 9, con una serata all'insegna dell'attualità italiana con la presentazione del nuovo libro del giornalista Marco Lillo “Di padre in figlio. Le carte inedite sul caso Consip e il familismo renziano” (PaperFirst, 2017).
|