Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Alghero, PdS velenoso: Udc in coma
Red 4 agosto 2017
Alghero, PdS velenoso: Udc in coma
Volano gli stracci tra ex alleati ad Alghero. Il Partito dei Sardi ribatte all´Udc: Un partito in evidentissimo stato confusionale, che sin dai primi vagiti di questa esperienza amministrativa, ha mostrato irrazionale insofferenza
Alghero, <i>PdS</i> velenoso: <i>Udc</i> in coma

ALGHERO - Volano gli stracci tra ex alleati ad Alghero. Così alle dichiarazioni di Nina Ansini e compagni [LEGGI], arriva la puntuale e velenosa replica di Elisabetta Boglioli, Marina Millanta e Gavino Tanchis e il coordinamento del Partito dei Sardi. «Un partito in evidentissimo stato confusionale, che sin dai primi vagiti di questa esperienza amministrativa, ha mostrato irrazionale insofferenza, passato in maniera repentina e senza apparenti motivazioni politiche all'opposizione, risoluto a votare persino contro il bilancio consuntivo che è la rappresentazione plastica delle performances raggiunte dai vari settori dell'Amministrazione in parte governati dall'Udc nel corso di tutto il 2016» è l'affondo del PdS.

Per Tanchis e compagni, «non può passare inosservata una nota lieta, che traspare in filigrana dal loro vacuo comunicato e che fa ben sperare circa la possibilità da parte dei consiglieri afoni di esternare in consiglio comunale la loro reale posizione e non quella dettata da documenti apocrifi. La giustificazione della fuoriuscita dalla maggioranza determinata a causa della mancata proroga dei contratti agli interinali è quanto di più falso e scorretto possa rappresentare una forza politica, perché la volontà della Amministrazione è sempre stata quella di tutelare, nell'alveo della legalità, le professionalità acquisite negli anni dai lavoratori a tempo determinato. E' assai probabile che i consiglieri dell'UDC, che col voto negativo in aula del rendiconto andrebbero clamorosamente a sconfessare i risultati positivi conseguiti anche dai loro assessori Usai e Castellini, non abbiano compreso la reale portata degli effetti negativi che la bocciatura del documento contabile comporterebbe come quello di non potere assumere nuovo personale e prorogare i contratti per i lavoratori a tempo determinato, o l'impossibilità a dare seguito al co-finanziamento per le importanti opere pubbliche cantierate nel 2016, o di non potere destinare importanti risorse a favore della emergenza abitativa oppure di non poter liberare gli oltre 2 milioni di euro confluiti in avanzo di amministrazione da destinare, principalmente, ai servizi sociali».

«Ci piacerebbe che i consiglieri comunali dell'Udc che richiamano il Sindaco all'onestà intellettuale, esternassero in aula, anche con concetti elementari, la loro rettitudine morale e politica, rappresentando senza infingimenti le reali motivazioni che li hanno indotti a schierarsi all'opposizione. Il Partito dei Sardi, consapevole degli effetti negativi legati alla mancata approvazione del rendiconto nel mese di agosto, riguardo la sola votazione in consiglio dei documenti
contabili, auspica ad un ripensamento da parte dei consiglieri dell'UDC, nulla obiettando in merito alla successiva possibilità ovvero quella di recarsi – come accade loro ciclicamente – da un Notaio per porre fine alla consiliatura» concludono dal PdS.
15:02
Il gruppo consiliare del Partito democratico attacca il primo partito cittadino, Forza Italia: Dimentica scelte, fratture, imposizioni. E in un rigurgito moralista, tenta di riscrivere la storia recente come se Alghero non avesse memoria
1/8/2025
Lo hanno dichiarato Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo di Forza Italia in merito alle problematiche amministrative che tengono banco in questi ultimi giorni a Porta Terra
1/8/2025
Giornate quantomeno convulse a Porta Terra, dove si susseguono vertici e bilaterali alla presenza del sindaco, nel tentativo di non far definitivamente esplodere una crisi sempre più latente. Non soltanto complicati problemi amministrativi, anche gli assetti politici traballano ad Alghero
31/7/2025
Cambiano gli assetti in coalizione. Il sardista Mulas, capogruppo di Orizzonte Comune in aula ad Alghero, si rivolge apertamente al primo cittadino all'indomani dei rinnovati assetti politici all'interno della coalizione che dal giugno del 2024 amministra - non senza difficoltà - in Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)