Red
5 agosto 2017
Francesco Abate a LiberEvento
Lo scrittore sarà l´ospite di domani al festival musico-letterario organizzato a Calasetta, dall’associazione Contramilonga, con la direzione artistica di Claudio Moica e Fabio Furia. Chiusura di serata in musica, con il Quartetto K

CALASETTA - Sarà lo scrittore Francesco Abate l’ospite della giornata di domani, domenica 6 agosto, di LiberEvento, il festival musico-letterario organizzato a Calasetta dall’associazione Contramilonga, con la direzione artistica di Claudio Moica e Fabio Furia. Alle ore 22, come di consueto nel suggestivo piazzale della Torre Sabauda, Abate, insieme al giornalista Fabio Marcello, parlerà del suo ultimo libro “Mia madre e altre catastrofi”. Pagina dopo pagina, nel lavoro pubblicato nel 2016 da Einaudi, Francesco Abate propone una serie di dialoghi folgoranti, irresistibilmente comici, che tessono il racconto di un'intera vita, anzi due: quella di un figlio e di sua madre, dall'infanzia fino ad oggi.
La serata prosegue alle 23: salirà sul palco il Quartetto K, ensemble composto da Stefano Martini (violino), Matteo Salerno (flauto), Egidio Collini (chitarra) e Fabio Gaddoni (contrabbasso), che proporrà il concerto “San Pietroburgo express”, un viaggio “sentimentalmusicale” nel cuore dell’Europa. Sulle note del Quartetto K, si chiuderà questa prima parte di LiberEvento, che riprenderà venerdì 18, spostandosi però nella terrazza del Macc, il Museo d’arte contemporanea di Calasetta, dove andrà in scena lo spettacolo “Anime inquiete e…boh”.
LiberEvento è realizzato grazie al contributo di: Regione Autonoma della Sardegna- Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, Comune di Calasetta, Fondazione di Sardegna, Parco Geominerario storico ambientale della Sardegna. La manifestazione è realizzata anche in collaborazione con: Sistema bibliotecario interurbano del Sulcis, Fondazione Macc, associazione culturale Anton Stadler, Associazione Pro Loco Calasetta, Pettirosso editore, Libreria Mondadori Point Sant’Antioco, New visibility.
Nella foto: il Quartetto K
|