Red
10 agosto 2017
Defibrillatori: fondi per la formazione
Defibrillatori alle società sportive: dalla Giunta regionale 200mila euro per formare gli operatori. Le società e le associazioni sportive saranno così dotate del macchinario di pronto intervento e salvavita

CAGLIARI - Defibrillatori nei campi sportivi e corsi di formazione per gli operatori. Su proposta dell’assessore regionale dello Sport Giuseppe Dessena, di concerto con l’assessore della Sanità Luigi Arru, la Giunta ha destinato 200mila euro alle associazioni sportive per la formazione del personale in qualità di esecutore Blsd (Basic Life Support Defibrillation). Le società e le associazioni sportive saranno così dotate del macchinario di pronto intervento e salvavita, e potranno presentare domanda per beneficiare del contributo per la formazione del personale.
«Una persona formata nell’uso del defibrillatore all’interno di ogni società sportiva – ha detto Dessena – consente un efficace intervento di primo soccorso che spesso si rivela dirimente e vitale in caso di arresto cardiaco per l’atleta. Per questo è fondamentale non solo avere gli strumenti, ma anche chi sappia utilizzarli e sia presente durante le gare e gli allenamenti».
Dello stesso avviso Arru: «Con questo provvedimento abbiamo raggiunto un risultato davvero importante nella tutela della salute degli atleti. Investiamo nello sport per migliorare la salute delle persone, ed è dunque doveroso che siano previsti dei protocolli in grado di dare soccorso immediato in caso di emergenza: questa tutela è garantita grazie alla fondamentale formazione degli operatori Blsd». Le società e le associazioni possono presentare istanza per la concessione dei contributi tramite la selezione a sportello prevista dalla Regione, e secondo le percentuali di distribuzione delle risorse calcolate in base alla presenza di società sportive per Provincia.
|
|
|
|
 |
|
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
|
|
|
 |
|
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
|
|
|
 |
|
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
|
|
|
 |
|
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
|
|
|
 |
|
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti
|
|
|
|
|
4 agosto 4 agosto 2 agosto
|