Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportSanità › Defibrillatori: fondi per la formazione
Red 10 agosto 2017
Defibrillatori: fondi per la formazione
Defibrillatori alle società sportive: dalla Giunta regionale 200mila euro per formare gli operatori. Le società e le associazioni sportive saranno così dotate del macchinario di pronto intervento e salvavita
Defibrillatori: fondi per la formazione

CAGLIARI - Defibrillatori nei campi sportivi e corsi di formazione per gli operatori. Su proposta dell’assessore regionale dello Sport Giuseppe Dessena, di concerto con l’assessore della Sanità Luigi Arru, la Giunta ha destinato 200mila euro alle associazioni sportive per la formazione del personale in qualità di esecutore Blsd (Basic Life Support Defibrillation). Le società e le associazioni sportive saranno così dotate del macchinario di pronto intervento e salvavita, e potranno presentare domanda per beneficiare del contributo per la formazione del personale.

«Una persona formata nell’uso del defibrillatore all’interno di ogni società sportiva – ha detto Dessena – consente un efficace intervento di primo soccorso che spesso si rivela dirimente e vitale in caso di arresto cardiaco per l’atleta. Per questo è fondamentale non solo avere gli strumenti, ma anche chi sappia utilizzarli e sia presente durante le gare e gli allenamenti».

Dello stesso avviso Arru: «Con questo provvedimento abbiamo raggiunto un risultato davvero importante nella tutela della salute degli atleti. Investiamo nello sport per migliorare la salute delle persone, ed è dunque doveroso che siano previsti dei protocolli in grado di dare soccorso immediato in caso di emergenza: questa tutela è garantita grazie alla fondamentale formazione degli operatori Blsd». Le società e le associazioni possono presentare istanza per la concessione dei contributi tramite la selezione a sportello prevista dalla Regione, e secondo le percentuali di distribuzione delle risorse calcolate in base alla presenza di società sportive per Provincia.
9:28
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)