Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresEconomiaAmbiente › Fotovoltaico: Eni presenta il progetto a Porto Torres
Mariangela Pala 29 agosto 2017
Fotovoltaico: Eni presenta il progetto a Porto Torres
No della Rete Metropolitana del Nord Sardegna al progetto Eni di realizzare un impianto fotovoltaico da 31 Megawatt
Fotovoltaico: Eni presenta il progetto a Porto Torres

PORTO TORRES - La società Eni presenta al pubblico il progetto per la realizzazione di un impianto di Fotovoltaico. L’appuntamento per l’illustrazione dello studio di impatto ambientale relativo al progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 31 Megawatt è in programma lunedì 4 settembre alle 16.30 presso la sala Filippo Canu.

Il progetto è suddiviso in due sezioni - rispettivamente di 17 Mwp e di 14 Mwp - da realizzarsi in due fasi temporalmente distinte: moduli fotovoltaici che saranno installati su appositi supporti metallici di sostegno e fissati su zavorra a terra mediante plinti in calcestruzzo; 2 cabine elettriche principali, una di connessione ed una di distribuzione connesse tra loro attraverso una linea in media tensione a 15kV, e 13 Power Station da cui si dipartono le linee in media tensione di collegamento alla cabina di connessione con collegamento elettrico in media tensione alla rete interna Versalis.

Le aree in cui verrà installato l’impianto fotovoltaico sono interamente di proprietà di società del gruppo Eni - Syndial e Versalis - e ricadono all’interno di siti industriali - area Sin. Nel corso della presentazione i cittadini potranno presentare osservazioni o fornire elementi conoscitivi utili alla valutazione che saranno acquisiti agli atti da parte del funzionario del Servizio valutazioni ambientali (Sva).

La Rete Metropolitana del Nord Sardegna presieduta dal sindaco di Sassari Nicola Sanna ha espresso all’unanimità la sua contrarietà al progetto Eni. Nell’ultima riunione - il 31 maggio scorso – i sindaci di Porto Torres, Alghero, Castelsardo, Sorso e Sennori hanno confermato il no al fotovoltaico dell’Eni, che non è un no assoluto, ma un no all'installazione nell'area fronte mare, dove sono stati previsti e condivisi dai membri della Rete Metropolitana i progetti proposti dal Consorzio Industriale provinciale di Sassari.

Progetti che non potranno partire comunque prima del completamento delle bonifiche da parte di Eni e della messa a disposizione dell'area fronte mare. «L'obiettivo finale - dice il presidente della Rete Metropolitana, Nicola Sanna - resta sempre lo sviluppo industriale di un'area di grande interesse per il Nord Ovest Sardegna. In vista di questo obiettivo il 3 agosto è stato concordato con il Presidente Pigliaru un piano di azione nei confronti di Eni, collaborativo ma determinato al rispetto degli impegni assunti nel 2011. Rispetto allo scenario internazionale, infatti, s'impongono nuove scelte e la necessità di rimodulare all'attualità alcuni interventi complementari».
11:31
La denuncia arriva dal presidente del Consorzio Angelo Salis che mette in evidenza i progressi nella viabilità grazie alle azioni messe in campo dai soci ma punta il dito contro la gestione dei rifiuti e rivolge un appello al Comune: servono telecamere
29/7/2025
Fratelli d´Italia pone seri dubbi: «Abbiamo sollecitato l’apertura di parcheggi, ma ci aspettavamo aree idonee e autorizzabili, non la trasformazione di una linea tagliafuoco»
29/7/2025
Si tratta di un passo concreto verso il rafforzamento di una struttura fondamentale per la tutela del territorio, la prevenzione degli incendi e la protezione dell’ambiente: un tema decisamente attuale in questi giorni in cui la Sardegna è ancora una volta colpita da numerosi roghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)