Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Sciopero Sogeaal, nessun disagio: protesta 5 Stelle
S.O. 8 settembre 2017 video
Sciopero Sogeaal, nessun disagio: protesta 5 Stelle
I dipendenti contestano la procedura di esternalizzazione della security. Le parole di Maurilio Murru, (Sassari), Roberto Ferrara e Graziano Porcu (Alghero), Raffaele Donadio e Carlo Marongiu (Porto Torres) tutti consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle


ALGHERO - Sciopero in Sogeaal di quattro ore nel pomeriggio odierno, ma nessun disagio in aeroporto dove nessun volo è stato cancellato. Un centinaio di lavoratori della società che gestisce l'aeroporto di Alghero, ha partecipato allo sciopero proclamato da Filt Cgil, Uil Trasporti e Ugl Trasporto aereo.

I lavoratori contestano la decisione del management di esternalizzare la security (in realtà gli stessi dipendenti dovrebbero essere riassorbiti, ma con condizioni contrattuali differenti) e l'annunciata procedura di licenziamento collettivo avviata per 45 dipendenti. C'è da dire che di esuberi in Sogeaal si parla da molti anni: tutti, infatti, hanno sempre saputo che la forza lavoro impiegata era abbondantemente sovrastimata rispetto alle esigenze, tanto che Alghero risulta lo scalo con maggiori dipendenti rispetto ai passeggeri trasportati.

Oggi i rappresentanti sindacali hanno ribadito la richiesta all'azienda di individuare percorsi alternativi ai licenziamenti, cosa peraltro già tentata da Sogeaal, come confermato dal Dg Mario Peralda [LEGGI]. Hanno portato la loro solidarietà in aerostazione anche i consiglieri comunali algheresi, sassaresi e portotorresi del Movimento Cinque.

19:00
Un segnale positivo per lo scalo algherese secondo il consigliere comunale della Lega Michele Pais che rilancia il tema Aeroporto ed economia locale: dobbiamo lavorare affinché diventi una vera destinazione per i proprietari di questi velivoli, un punto di arrivo e di permanenza, non solo di transito
22/7/2025
La Regione Sardegna ha stanziato 3,5 milioni di euro per i lavori di riqualificazione della struttura, un passaggio decisivo per ottenere l’autorizzazione da parte di ENAC e aprire l’aeroporto ai voli civili. L’obiettivo è quello di abilitare lo scalo non più solo all’aviazione generale, ma anche all’operatività di aeromobili commerciali da 80-100 posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)