Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoTurismoPace tra Consorzio e Marinedì
S.O. 4 ottobre 2017
Pace tra Consorzio e Marinedì
In gioco interessi altissimi per gestire gli investimenti e la riqualificazione dello scalo turistico della Riviera del Corallo. Dopo la guerra in Regione arriva la pace di Alghero
<i>Pace</i> tra Consorzio e <i>Marinedì</i>

ALGHERO - Dopo la sonora bocciatura dei due singoli progetti da parte della Regione Sardegna, «perché non di interesse pubblico» [LEGGI], scoppia la pace tra Marinedì e Consorzio del Porto. Un vero e proprio macigno quello decretato nel maggio scorso con «l’assenza dell’interesse pubblico dei due progetti di finanza presentati per la riqualificazione, l’ampliamento e la gestione del porto di Alghero», che i due contendenti tentano di "spostare".

Il percorso individuato è chiaro: deporre l'ascia di guerra e tentare un progetto comune che metta al centro degli interessi privati il pubblico. Non è da dimenticare, infatti, che tutta l'area interessata è demaniale, ne consegue che gli eventuali investimenti di aziende o consorzi privati debbano obbligatoriamente prevedere l'interesse generale e pubblico per poter ottenere il via libera dagli uffici competenti.

In gioco ci sono interessi altissimi per gestire gli investimenti e la riqualificazione dello scalo turistico della Riviera del Corallo. Così dopo la guerra in Regione arriva la pace di Alghero. Ad annunciare il disgelo il presidente del Consorzio del Porto, Giancarlo Piras [GUARDA], l'unico ad operare attivamente su Alghero con bilanci in positivo e fatturati medi di circa 500mila euro. «Consorzio e Marinedì - precisa Piras, annunciando il boom di attracchi della stagione 2017 - vogliono integrare e sviluppare insieme i progetti già presentati salvaguardando l’identità storica, culturale ed economica del nostro Porto, con l’obiettivo di migliorare il numero e la qualità dei servizi offerti al diporto nautico e favorire la crescita occupazionale».
11:29
Cardi e Di Gangi: «Operatori e associazioni hanno sempre garantito collaborazione. Ora si riapra il confronto per tutelare famiglie, imprese e reputazione della città»
3/8/2025
I rincari dei ticket per la visita a grotte di Nettuno e musei generano un polverone impressionante ad Alghero e mandano in frantumi i rapporti tra amministrazione, vertici della Fondazione, albergatori consorziati e politici. Delogu ribatte piccato ai vertici di Porta Terra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)