Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanitàRianimazione ad Alghero dal 2018
M.N. 10 ottobre 2017
Rianimazione ad Alghero dal 2018
In attesa del voto finale dell´Aula di via Roma, il presidio ospedaliero di Alghero-Ozieri incassa il riconoscimento di Dea di Primo livello. Una conquista non scontata per la città e il territorio, raggiunta grazie alla caparbietà dei sindaci, commissioni sanità e operatori
<i>Rianimazione</i> ad Alghero dal 2018

ALGHERO - In attesa del voto finale, adesso è ufficiale. Consiglieri regionali del territorio e giunta, con l'assessore Arru in testa, mantengono la promessa: Il presidio ospedaliero di Alghero-Ozieri incassa il riconoscimento di Dea di Primo livello dal 2018 e senza alcun monitoraggio. Si avvieranno così i lavori per l'apertura della Rianimazione, obbligatoria per i presidi così catalogati.

Il Consiglio approva il capitolo 5 “Rimodulazione dei presidi ospedalieri rispetto ai territori di riferimento” (27 voti favorevoli e 23 contrari) e rimanda l'approvazione definitiva di Proposta di ridefinizione della rete ospedaliera alla seduta di mercoledì. Tra gli emendamenti approvati, quello della maggioranza di Centrosinistra che ridefinisce il presidio del nord ovest in Dea di Primo livello (26 voti favorevoli e 16 contrari).

«Le comunità locali - ha detto in aula Luigi Ruggeri (Pd) che ha presentato l'emendamento sostenuto da tutti i gruppi di maggioranza - hanno proposto una serie di specializzazioni per l’area di Alghero-Ozieri e l’indicazione è stata accolta con riferimento al complesso dei due stabilimenti, ferma restano la necessità della rianimazione da cui non si può prescindere, ma è un percorso che ha bisogno di un certo lasso di tempo e di passaggi amministrativi».

Inutile negarlo: per la città di Alghero, il territorio dell'ex Asl sassarese e tutto il Distretto socio-sanitario si tratta di una prima conquista se si considera la lunga battaglia che ha visto impegnati sindaci, commissioni sanità e operatori. In attesa di capire le disposizioni di legge, Alghero e Ozieri vedono riconosciuto un primo diritto, quello all'innalzamento dei livelli di assistenza.

Serve adesso capire se e quando, gli investimenti sull'edilizia ospedaliera che saranno sbloccati con l'approvazione definitiva della Rete ospedaliera (dovrà passare per il via libera del Governo) saranno destinati anche alla realizzazione del nuovo ospedale che la città di Alghero attende ormai da troppo tempo. Il vecchio piano infatti (giunta Soru), già prevedeva la nuova struttura alla Taulera.

Foto d'archivio
15:43
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)