Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaManifestazioni › A Sassari, la Giostra della Torre
Red 17 ottobre 2017
A Sassari, la Giostra della Torre
Mirko e Fabio del Rione Silki hanno vinto il Palio della Madonna del Bosco. I due sbandieratori si sono aggiudicati il trofeo con l´effige della Vergine, realizzato dall´artista Carlo Antero Sanna, grazie alla loro arte e bravura
A Sassari, la Giostra della Torre

SASSARI - La seconda edizione della Giostra della Torre, organizzata dal Comitato delle Torri sassaresi, con il patrocinio del Comune di Sassari, della presidenza del Consiglio regionale della Sardegna e del Banco di Sardegna, ha replicato il successo dell’anno scorso. Sabato, 150 figuranti in abito medievale hanno sfilato nel cuore della città. Nel primo pomeriggio si sono dati appuntamento a Palazzo Ducale, dove, dopo i saluti del sindaco Nicola Sanna, nella sala consigliare è stato estratto l’ordine con cui gli sbandieratori si sarebbero sfidati in Piazza Santa Caterina. Ospiti di eccezione quest'anno sono stai i figuranti del gruppo medievale di Ardara.

La Giostra della Torre è solo una parte di un progetto socio-culturale che vuole rafforzare i rapporti tra gli abitanti dei quartieri cittadini, per l'occasione costituiti in quattro “rioni” di Thathari (centro storico e san Giuseppe ottocentesco), Lu Monti (Monte basso e alto, Sassari 2, San Francesco e Logulentu), Scala di Giocca Mulinu a Ventu (Carbonazzi, Sacra Famiglia, centro ecologico e Bunnari) e Silki (Monserrato, Rizzeddu e Porcellana). Lo scopo è anche quello di sviluppare una conoscenza della propria storia e lingua e un'attenzione verso un ambiente più sano e vivibile.

I 150 figuranti vestiti in abiti d'epoca hanno sfilato nel cuore medievale di Sassari: Via Carlo Alberto, l'Emiciclo Garibaldi, Via Brigata Sassari, Piazza Castello, Largo Cavallotti, Piazza Azuni, Corso Vittorio Emanuele, Via Pais, Piazza Mazzotti, Via Duomo, Via Turritana e Via Gino Porqueddu per arrivare in Piazza Santa Caterina. Qui si è tenuto il palio degli sbandieratori della Città dei Candelieri.
7/8/2025
Il Festival si aprirà con la consueta Anteprima che avrà luogo lunedì 11 agosto con la presentazione di SardignAeras e l’inaugurazione delle esposizioni artistiche a cura di Antonio Sanna e Nico Salis, accompagnata dall’esibizione del trio di chitarristi composto da Domenico Frisciano, Mauro Galleri e Nicola Deriu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)