Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › A Sassari, un ricordo di Francesco Manconi
Red 26 ottobre 2017
A Sassari, un ricordo di Francesco Manconi
Domani sera, la Biblioteca Universitaria di Piazza Fiume ospiterà una serata in ricordo di Manconi. Per l´occasione, Luciano Marrocu e Giuseppe Mele presenteranno “Alghero fra medioevo e età moderna”, il volume uscito postumo da Cuec
A Sassari, un ricordo di Francesco Manconi

ALGHERO – Domani, venerdì 27 ottobre, alle 18, la Biblioteca Universitaria di Piazza Fiume, a Sassari, ospiterà una serata in ricordo di Francesco Manconi. Per l'occasione, Luciano Marrocu e Giuseppe Mele presenteranno “Alghero fra medioevo e età moderna”, il volume uscito postumo da Cuec. Questo libro, inedito, comprende nove saggi su Alghero pubblicati in riviste, opere collettanee ed atti di convegni. Vi sono indagati i fondamentali processi di consolidamento istituzionale, economico e sociale del municipio algherese in età basso medievale e moderna, sapientemente inseriti nel più ampio orizzonte iberico e mediterraneo.

Un mondo urbano tenacemente arroccato all’interno delle proprie mura, ostile a Sassari, a lungo avulso persino dall’hinterland infeudato ai signori della terra ed affatto aperto, invece, verso il mare, i traffici commerciali e le rotte del corallo; una società che cresce, stentatamente, all’ombra dell’egemonia economica e culturale catalana e che si irrobustisce, in modo paradossale, proprio quando, a metà Quattrocento, l’antico primato di Barcellona inizia a perdere vigore per precipitare poi nella crisi. Gli articoli della raccolta vanno dunque ad ampliare, arricchendola di nuove conoscenze e di originali interpretazioni storiografiche, quella preziosa opera di trascrizione dell’ordinamento giuridico algherese promosso da Manconi con la pubblicazione dei libri dei privilegi della città.

Francesco Manconi (nato a Calangianus nel 1941 e deceduto a Sassari nel 2014) è stato professore ordinario di Storia moderna alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Sassari. Inoltre, ha ricoperto l’incarico di coordinatore per conto del Consiglio regionale della collana editoriale “La civiltà del popolo sardo”. Tra i saggi pubblicati in anni recenti, si ricordano “Tener la patria gloriosa. I conflitti municipali nella Sardegna spagnola (Cuec, Cagliari 2008, Premio Alziator 2008 per la saggistica), “Cerdeña, un reino de la Corona de Aragón bajo los Austria (Publicacions de la Universitat de València, Valencia 2010), “La Sardegna al tempo degli Asburgo (secoli XVI-XVII)” (Il Maestrale, Nuoro 2010), “Il Regno di Sardegna in età moderna. Saggi diversi, (a cura di Francesco Manconi)” (Cuec, Cagliari 2010), “Una piccola provincia di un grande impero. La Sardegna nella Monarchia composita degli Asburgo (secoli XVXVIII)” (Cuec, Cagliari 2012) ed “Uomini e cose di Sardegna in età spagnola” (Edes, Sassari 2015).
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)