Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Il Corregidor sbarca ad Alghero
Red 16 novembre 2017
Libri: Il Corregidor sbarca ad Alghero
Sabato sera, nella Sala conferenze della Fondazione Meta, a Lo Quarter, Francesco Abate e Carlo Alberto Melis Costa presentano il loro nuovissimo romanzo
Libri: Il Corregidor sbarca ad Alghero

ALGHERO - Sabato 18 novembre, serata dedicata al grande romanzo storio e d'avventura ad Alghero. Protagonisti saranno Francesco Abate e Carlo Alberto Melis Costa che, accompagnati da Ignazio Caruso, presenteranno al pubblico algherese, durante un bell'evento organizzato dalla Libreria Cyrano, il loro nuovissimo romanzo “Il corregidor”. L'appuntemento è per le 18, nella sala conferenze della Fondazione META, a Lo Quarter.

Un uomo scelto dal Re per portare giustizia. Una donna scelta dagli dei per portare pace. Un libro misterioso nelle cui pagine i loro destini si intrecciano indissolubilmente. Cagliari, 1665. Dom Jorge Baxu ha attraversato tutto il mondo, dalla Galizia dov'è nato all'Africa sahariana dove ha visto la morte da vicino, prima di poggiare i piedi su quell'isola dimenticata da Dio. A portarlo in ogni angolo dell'Impero di Spagna, il suo ruolo di corregidor de hidalgos, un magistrato scelto per giudicare e, spesso, assolvere i nobili, più ammantando l'ingiustizia di equità che facendo vera giustizia. Ma questa volta è diverso. A Cagliari, Baxu è stato chiamato da un funzionario preoccupato per la prematura scomparsa di nobili, barbaramente uccisi, in duello o attentato, senza movente né colpevole. Quando, il giorno dopo il suo arrivo, quello stesso funzionario viene ritrovato assassinato, il corregidor comprende che questo caso non è come gli altri e che tutte le persone coinvolte, lui per primo, rischiano una morte orribile. Non gli restano che un pugno di uomini e le poche parole pronunciate da una vittima prima di morire: bambino, libro, fuoco. Dovrà farseli bastare. Maria Pilar, nata nella foresta che circonda una missione gesuita in Paraguay, è sempre stata una ragazzina sveglia. Secondo i missionari, sono le sue due anime, quella cristiana e quella guaranì, a renderla diversa. Forse per questo, prima di tutti gli altri comprende che qualcosa sta succedendo nella missione: un segreto portato da un generale della Corona, un bambino da nascondere, anche a costo della vita. I destini di Jorge Baxu e Maria Pilar si intrecciano indissolubilmente sulla strada per risolvere il mistero e salvare altre vite innocenti. Insieme, l'uomo senza passato e la donna dai due nomi, fronteggeranno il più impensabile e crudele dei nemici.

Abate è nato a Cagliari nel 1964. Ha esordito con “Mister Dabolina” (Castelvecchi, 1998). Sono seguiti “Il cattivo cronista” (Il Maestrale, 2003), “Ultima di campionato” (Il Maestrale, 2004/Frassinelli, 2006), “Getsemani” (Frassinelli, 2006) ed “I ragazzi di città” (Il Maestrale, 2007). Con Einaudi ha pubblicato “Mi fido di te” (Stile libero, 2007 e Super Et, 2015), scritto a quattro mani con Massimo Carlotto, “Così si dice” (2008), “Chiedo scusa” (con Saverio Mastrofranco, Stile libero, 2010 e Super Et, 2012), “Un posto anche per me” (2013) e “Mia madre e altre catastrofi” (2016). È fra gli autori dell'antologia benefica “Sei per la Sardegna” (Einaudi, 2014). Il corregidor è il suo primo romanzo storico. È giornalista de L'Unione Sarda.
Melis Costa è nato a Cagliari nel 1960, è avvocato cassazionista. Già ricercatore del Cnr, è stato amministratore pubblico ed autore di diversi libri di carattere storico e giuridico. Ha studiato musica nel Conservatorio di Cagliari e scultura e pittura con il maestro Sciola. Ha viaggiato molto per lavoro e per piacere. È sposato e ha due figli. Il corregidor è il suo primo romanzo.

Nella foto: Francesco Abate



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)