Red
24 novembre 2017
Ad Oliena, Scrittori da cantina
Sulla terra leggeri presenta Scrittori da palco in Scrittori da cantina, un progetto di letteratura performativa dedicata al buon bere, in programma questa sera, al S´Enis Monte Maccione, con Soriga, Muscas, Tetti, Bachis, Mameli e Soru. Disegnini live di Atzeni e musica di Posadinu

OLIENA - Scrittori da cantina è una serata di storie e ballate, racconti e deliri alcolici ed analcolici, un’ora di letture su uno dei più grandi piaceri della vita: il buon bere, l’assaggio consapevole, la meditazione prolungata, l’ebbrezza contenuta. Un gruppo di scrittrici pubblicate, aspiranti narratori, giornalisti e musicanti, perditempo, attrici, impiegati, atleti e psicologi (ovvero, il collettivo Scrittori da palco), tutti uniti dalla passione per la lettura e la scrittura, tutti insieme su un palco per raccontare il vino, il suo mistero, la sua magia, la sua potenza la sua storia.
Il vino, che è da sempre cultura ed occasione di incontro e chiacchiera, sarà il filo rosso dei racconti brevi, ironici e stralunati, che i partecipanti alla serata leggeranno dal palco, con la musica a seguire le storie ed entrare nel racconto, in un mix di parole, declamazioni, suggestioni musicali della tradizione sarda e campionature acustiche variegate. Oggi (venerdì), la banda di autrici ed autori senza casa del progetto Scrittori da Palco si presenta ad Oliena, ospitato da un ristorante albergo tra i più suggestivi.
In mezzo ad un parco, nel silenzio della campagna, alle 20.30, a S'Enis Monte Maccione, risuoneranno le storie del cantautore Pasquale Demis Posadinu ed i racconti di Flavio Soriga, Nicola Muscas, Gianni Tetti, Bachisio Bachis, Nicola Mameli e Camilla Soru, con disegnini live dell'illustratore cagliaritano Riccardo Atzeni.
Nella foto: Flavio Soriga
|