Passeggiando per le vie del centro storico di Alghero iniziano a vedersi i nuovi mastelli colorati da utilizzare per la differenziata. Ma molti residenti non hanno nessuna intenzione di cambiare abitudini. Le immagini di mercoledì
ALGHERO - Passano i giorni e le settimane, ma nel centro storico di Alghero, soprattutto nelle vie e nei vicoli più caratteristici, tra via Principe Umberto e via Doria, via Cavour, Maiorca e Arduino regnano sempre sacche d'incuria. Basta passeggiare nel cuore della città per imbattersi in buste disseminate un po ovunque.
Spuntano anche i primi mastelli colorati, recentemente consegnati ai residenti del centro storico, Fertilia, Taulera, Maria Pia (in consegna a Carrabuffas, Sant'Agostino e Cunetta [
LEGGI]), ma per molti abitanti non è ancora ora di cambiare abitudini. La diminuzione di frequenze nella raccolta dei rifiuti differenziati crea così qualche problema.
Il nuovo servizio in vigore dal 1 dicembre non prevede più, infatti, il ritiro quotidiano di frazione organica e secco, ma sole tre giornate per i primi (martedì, giovedì e sabato) e una (il giovedì) per il secco, oltre alla plastica (e metalli) il solo venerdì. Eppure non è raro trovare buste abbandonate sulla strada in tempi e con modi sregolati.